Alfa Romeo lancerà un nuovo modello ogni anno fino al 2026

Dal 2027 svilupperà solo veicoli elettrici

Per i prossimi cinque anni Alfa Romeo lancerà un nuovo veicolo all’anno, parola di Jean-Philippe Imparato, CEO del marchio del Biscione. La gamma Alfa Romeo è dunque destinata ad ampliarsi repentinamente con l’arrivo di un nuovo modello all’anno fino al 2026, a partire dall’attesissimo crossover Tonale che farà il suo debutto nel 2022.

Si parte col Tonale

L’Alfa Romeo Tonale, che inizialmente avrebbe dovuto essere presentato a fine 2021, verrà svelato a marzo, come nuovamente confermato da Imparato all’agenzia Reuters. Il ritardo sul lancio del nuovo SUV compatto del Biscione, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe in buona parte legato al miglioramento delle performance della motorizzazione ibrida plug-in, richiesto espressamente dal CEO di Alfa Romeo.

Dal 2027 tutte Alfa elettriche

Immettere sul mercato il veicolo elettrificato nel modo giusto è fondamentale per il brand del marchio di Stellantis che deve preparare il terreno nel migliore dei modi in vista del primo veicolo completamente elettrico che arriverà quattro anni dopo. Quello sarà un modello che far da apripista al futuro del marchio, dato che, come dichiarato da Imparato, a partire dal 2027 tutte le nuove Alfa Romeo saranno elettriche.

Due nuovi crossover e l’espansione in America

In precedenti occasioni Imparato aveva affermato che Alfa Romeo dovrà migliorare il suo modello di business, che concretamente si traduce nelle necessità di aggiungere due nuovi crossover alla gamma: uno è il Tonale, l’altro è un modello più piccolo, un B-SUV che potrebbe chiamarsi Palade.

Alfa Romeo ha annunciato anche l’intenzione di ampliare la propria presenza sul mercato americano. Resta da vedere se entrambi i due nuovi crossover si uniranno allo Stelvio per essere venduti negli Stati Uniti, anche se le dinamiche del mercato USA suggeriscono come improbabile il lancio di SUV compatti.

Il piacere di guida rimane la priorità

Nello sviluppo dei nuovi modelli il marchio del Biscione si concentrerà più sul piacere di guida che sulla tecnologia. A tal proposito Imparato di recente ha dichiarato che non vuole vendere “un iPad con un’auto interno”. A livello tecnico sappiamo che Alfa Romeo è pronta ad abbandonare la piattaforma Giorgio, che è alla base di Giulia e Stelvio, per sostituirla con la nuova architettura STLA-Large che sarà condivisa con Maserati.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)