Alfa Romeo: sarà così l’auto sportiva con un prezzo accessibile che tutti sognano? [RENDER]
Ecco che design potrebbe avere una futura auto sportiva economica di Alfa Romeo
Alfa Romeo Nube è l’ultima creazione del designer automobilistico e architetto Tommaso D’Amico, conosciuto anche come TDA Automotive, che nei giorni scorsi sulla sua pagina di Instagram ha immaginato quello che potrebbe essere lo stile di una futura auto sportiva della casa automobilistica del biscione con un prezzo accessibile. Si tratterebbe di un modello che molti alfisti sognano e che in tanti acquisterebbero nel caso in cui si trattasse davvero di una vettura con un prezzo non troppo esagerato.
Ecco che design potrebbe avere una futura auto sportiva economica di Alfa Romeo
Nei rendering proposto da Tommaso D’Amico, la coupé compatta firmata Alfa Romeo appare pronta a sfidare rivali del calibro della Porsche 718 Cayman. I doppi terminali di scarico posteriori suggeriscono la presenza di un motore a combustione interna, anche se non è da escludere una configurazione ibrida leggera con motore termico ed elettrico abbinati, pensata per ottimizzare la distribuzione dei pesi. Il design ricorda vagamente la Maserati MC20, ma il concept Nube sembra orientato verso soluzioni più accessibili. Secondo il suo creatore è plausibile che questa auto adotti il motore 2.0 turbo GME MultiAir a quattro cilindri, capace di soddisfare i puristi del marchio con semplicità ed equilibrio.
Ovviamente al momento sembra molto difficile che Alfa Romeo pensi davvero a lanciare una vettura di questo tipo. Ma sognare alla fine non costa nulla quindi perchè non sperare. Al momento il biscione è impegnato nel lancio della nuova Stelvio che debutterà a breve e sarà seguita nel 2026 dalla nuova Giulia. Poi nel 2027 si dovrebbe finalmente concretizzare il ritorno della casa milanese nel segmento E mentre nel 2028 potrebbe arrivare l’erede di Tonale. Su una possibile auto sportiva economica, di recente il responsabile del marketing Cristiano Fiorio non lo ha escluso ma prima bisogna riportare il marchio a determinati livelli.
Visualizza questo post su Instagram
Seguici qui