Alfa Romeo: sarà utilizzata una piattaforma Maserati
Un nuovo piano per il Gruppo Fiat
Nel corso di una conferenza stampa l’amministratore delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni su quelle che saranno le future strategie di Alfa Romeo. Innanzitutto, e questa è una notizia che farà sicuramente gioire gli amanti del Made in Italy ed i patriottici, tutti i modelli saranno rigorosamente prodotti negli stabilitimenti italiani: per esempio la nuova berlina che arriverà nel 2014 (di cui non si conosce ancora il nome) sarà interamente prodotta nel nostro Paese (anche gli esemplari che poi verranno esportati). Questa è un’ottima notizia dal momento che le vetture targate Alfa Romeo stanno aumentando la loro quota di mercato in tutti i Paesi europei.
Dobbiamo però dire che la novità che ha colpito tutti i giornalisti riguarda le informazioni su una nuova vettura del gruppo che dovrebbe essere dotata di un pianale a trazione posteriore. Ed il punto forte è che tale pianale sarà fornito da Maserati (molto probabilmente sarà usata la stessa piattaforma della nuova Maserati Ghibli, una berlina di segmento E). Una scelta che potrebbe aumentare sicuramente il prestigio del marchio italiano più apprezzato all’estero in termini di eleganza e sportività.
Riguardo poi la possibilità di vendita della fabbrica di Arese, Marchionne risponde: ‘Ci sono cose che non sono in vendita. Non ho alcun tipo di interessa a vendere Alfa.’
Seguici qui
Bravo Marchionne sei il miglior manager che la FIAT abbia mai avuto e molto piu italiano di tanti altri specialmente quelli con poca voglia di lavorare come quelli di FIOM ecc…..
E poi solo per dirne una , vedere le forze dell’ordine Polizia , Carabinieri ecc…., dotati con auto di servizio , pagate con i soldi degli Italiani e di marche tipo Subaru , BMW , Skoda , addirittura Berlusconi a rappresentare l”italia spostandosi in Audi , e’ a dir poco scandaloso , orripilante , non coerente ed addirittura quasi beffardo .
Vorrei vederla la Merkel o il premier Fracese o Inglese spostarsi e quindi rappresentare se stessi e la propria nazione con auto che non siano costruite dai propri concittadini .
Addirittura tanti di quegli operai FIAT protetti dai vari FIOM o simili che con veemenza proteggono , dicono loro il posto di lavoro e poi sono i primi a sputare nel piatto dove mangiano comprando Ford o Renault .
Credo che in Italia vada scemando sempre piu il senso dell’appartenenza ,
principi e valori per cui si dovrebbe essere fieri sono ormai roba da vecchi che si usava portare un tempo , il senso del lavoro e stima per lo stesso e’ ormai utopia .
La mia sensazione e’ che l’indirizzo che va generalizzando sia nel promuovere una certa forma di incultura premiando la superficialità e l’indifferenza , stabilizzando cosi’ il diritto del dovuto e non quello del dovere .
Invertire la rotta non la vedo semplice anche se non impossibile , certo e’ che si dovrebbe essere un po piu’ italiani dentro e con meno storie , la questione dei bamboccioni e lavativi a me sembra parecchio reale , basterebbe un po piu di umilta e voglia di lavorare .
Forza FIAT , forza MARCHIONNE
Bravo per questi commenti; ancora bravo e Marchione se potesse essere tutti così in Italia, la Germania e la Francia sarebbe dietro di noi. Piero
Quando penso che ano lasciato andare via la Lamborghini, la Ducati, la Bulgari, e tante altre imprese ho vergogna del mio paese, dei politici, degli imprenditori che non ano neanche provato a fare delle cordate per non dare questo saper fare che il mondo intero invidia, Dove siete IMPRENDITORI ? Cosa fate tutte le giornate quando vedete questo C….o. Dovete pensare non soltanto a vostra impresa quando succede queste cose
BRAVO Marchionne perchè hai disintegrato l’alfaromeo che non riceve nuovi modelli da anni, la lancia che a breve sarà chiusa, la fiat che rimanda i nuovi modelli perchè c’è la crisi. Si… la crisi che però Bmw,Mercedes,Audi,Opel… inondano il mercato creando addirittura nuove nicchie. Ma tu no, attendiamo e rimaniamo con modelli ormai obsoleti, vedrai che gli italiani (che non hanno l’anello al naso) ti compreranno tante tante auto…
Da appassionato di belle auto e avendo posseduto con soddisfazione una Alfa 166 dal 1999 al 2004, quando la sostituii con una Jaguar, spero che questa Alfa 169 si faccia sul serio e presto, ma nutro qualche dubbio sull’effettiva volontà di realizzarla!
Anche la base, la stessa della nuova GHIBLI, è di alto livello!
Spero davvero che la facciano, perchè l’alto di gamma fatto bene ha sempre prodotto ricavi alle Case capaci!
AUGURI PER UN SERENO NATALE 2012 E UN PROSPERO ANNO 2013!!