Alfa Romeo scommette sulla 4C: “Chiamata a diventare il nostro modello di punta”

La nuova generazione della sportiva di Arese è attesa a fine 2018

Alfa Romeo 4C MY 2019 - Alfa Romeo ripone grandi ambizioni e aspettative sul futuro della 4C, come dichiarato da Roberto Fedeli, capo ingegnere Alfa e Maserati. Il nuovo modello della sportiva a due posti del Biscione, il cui arrivo è previsto per la fine dell'anno prossimo, incrementerà performance e piacere di guida.
Alfa Romeo scommette sulla 4C: “Chiamata a diventare il nostro modello di punta”

Prima che arrivassero la berlina Giulia e il SUV Stelvio a consolidare il rilancio di Alfa Romeo, il marchio di Arese si è aperta la strada con la 4C, modello che si lega in maniera più stretta e fedele alla tradizione sportiva del Biscione. La coupé sportiva compatta a trazione posteriore, che ha guidato il ritorno di Alfa Romeo negli Stati Uniti, si sta preparando a rinnovarsi con l’arrivo della nuova generazione.

La nuova 4C, il cui debutto è previsto a fine 2018, punterà a migliorare guidabilità e prestazioni. Anticipazioni che sono state svelate da Roberto Fedeli, responsabile ingegneria Alfa e Maserati, in occasione di un’intervista rilasciata alla rivista inglese Autocar. La 4C verrà rivista su sterzo e sospensioni, con la possibilità di interventi significativi sotto il cofano con una motorizzazione più potente se non del tutto nuova.

Al magazine inglese Fedeli ha dichiarato: “Stiamo tornando in Formula 1 e abbiamo bisogno che la 4C diventi il nostro modello di punta“. Parole quelle di Fedeli che sanno di investimento di aspettative e ambizioni importanti per il futuro della sportiva due posti di Alfa Romeo.

Proposta anche in versione Spider, che in realtà ha una configurazione da Targa, l’Alfa Romeo 4C continuerà a vedersela con rivali di un certo peso, senza dimenticare le ultime novità all’interno del segmento delle  due posti con trazione posteriore e motore centrale come la Porsche 718 Cayman e la Alpine A110. La nuova 4C confermerà la sola versione disponibile con trasmissione automatica con comandi al volante.

L’attuale Alfa Romeo 4C, realizzata con una leggera monoscocca in fibra di carbonio e alluminio, è equipaggiata con il motore turbo 1.75 litri che eroga 240 CV, abbinato a trazione posteriore e cambio a doppia frizione a 6 rapporti. La 4C ha una velocità massima di oltre 255 km/h, con un’accelerazione 0-100 km/h in 4,5 secondi. Vedremo in che modo il nuovo modello della 4C punterà a migliorare questi numeri relativi alle prestazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)