Alfa Romeo Spider: il render di INDAV Design

L'ipotesi di come sarà la nuova vettura a cielo aperto del Biscione

Nel listino del marchio del Biscione un modello a cielo aperto manca dal 2010, quando la Spider nata sulla coupè Brera fece la sua uscita dal mercato. Seppur piacevole nelle linee, l’ultima versione di Spider non fece molta breccia nel cuore degli amanti delle vetture en plein air. Per molti l’unica vera Spider Alfa Romeo fu l’iconica Duetto costruita per quasi 30 anni e incarnante il vero spirito del brand.

Con l’arrivo della nuova Giulia e dell’imminente Suv Stelvio, ci sarebbe spazio nella rinnovata gamma Alfa Romeo anche per una nuova Spider. D’altronde lo stesso Sergio Marchionne, Presidente di FCA, ha sempre dichiarato che Alfa Romeo deve tornare ai fasti di un tempo attingendo alla propria tradizione e sfruttando le nuove tecnologie: così facendo entro il 2020 dovrebbero essere lanciati ben 8 nuovi modelli, tra cui la Spider, per raggiungere l’obiettivo dichiarato di immatricolare 400.000 vetture all’anno.

Al momento da parte di Alfa Romeo non è trapelato nessun indizio particolare per ciò che concerne l’arrivo di una nuova Spider però, forse, dopo il tuffo nel passato grazie alla rinnovata edizione della Fiat 124 Spider, e del ritorno del nome Giulia sotto le vesti di una nuova berlina a trazione posteriore come negli anni d’oro del marchio del Biscione, è naturale che torni ancora più forte, soprattutto in estate, la voglia di spider…soprattutto se parliamo proprio di Alfa Romeo.

Ed allora ecco che si moltiplicano le supposizioni, le richieste di vetture di questo tipo e non di meno la pubblicazione di render al riguardo. Proprio nelle ultime ore è apparso in rete un nuovo render di come potrebbe essere la nuova Spider marchiata Alfa Romeo secondo INDAV Design. L’autore del render ha pubblicato due foto inedite di come immaginerebbe la nuova “Alfa Romeo Spider 2019 disegnata sugli ultimi stilemi di Giulia in chiave più sportiva”. Molto caratteristico appare il ritorno del classico trilobo, tradizionale nelle linee ma ridisegnato seguendo le caratteristiche del nuovo corso stilistico del marchio del Biscione.

Obiettivamente il risultato di design che viene fuori è notevole e fa quasi venir voglia subito di mettersi al volante di una vettura così ben configurata: d’altro canto il ritorno dell’Alfa Romeo Spider potrebbe rompere il quasi monopolio creato da Audi TT, BMW Z4 e Mercedes SLC nel segmento premium delle vetture open air. Ormai è da qualche anno che i costruttori tedeschi dominano questo tipo di segmento in quanto non c’è un’alternativa valida italiana, ma nell’ultimo periodo il brand italiano è cresciuto molto e, ritornando alle parole di Marchionne enunciate in apertura, c’è da scommettere che in futuro le spider tedesche non dormiranno più sonni tranquilli.

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)