Alfa Romeo Stelvio 2021: cosa sappiamo fino ad oggi
La presentazione è attesa entro la fine di quest'anno
L’Alfa Romeo Stelvio è il modello di maggior successo del marchio del Biscione, in tempi recenti, e si appresta a ricevere un restyling. L’aggiornamento del SUV dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, probabilmente come MY 2022, probabilmente svelato assieme a quello della Giulia. Con novità estetiche e per quanto riguarda i motori.
Le caratteristiche e le novità
Non sono ancora stati avvistati né muletti né auto di collaudo, però già ci sono numerose notizie a riguardo. A partire da un design più tagliente e filante, avvicinando quello visto sulla Tonale Concept e previsto anche per la versione di serie, in arrivo a settembre. Ovviamente non mancherà il classico trilobo del Biscione, ma dovrebbero debuttare i nuovi gruppi ottici con tecnologia Full LED, al posto dei fari allo Xeno delle attuali generazioni (qui la nostra prova approfondita).
Ovviamente non mancherà un upgrade dal punto di vista tecnologico, sia per quanto riguarda i sistemi di intrattenimento all’interno dell’abitacolo che, soprattutto, nei sistemi di assistenza alla guida. Quest’ultimi saranno aggiornati con le ultime tecnologie.
I motori
Per quanto riguarda le motorizzazioni, ci sarà un aggiornamento in linea con le nuove normative sulle emissioni e, in particolare, sarà introdotta almeno una variante elettrificata. Mentre i motori diesel dovrebbero ripercorrere la gamma attuale, alcuni 2.0 benzina dovrebbero ricevere un’unità a 48 Volt a supporto, diventando così mild-hybrid.
Possibile possa venir utilizzata la nuova motorizzazione 2.0 turbo mild-hybrid da 330 CV, magari depotenziata, vista sulla Maserati Ghibli, mentre non dovrebbero esserci particolari variazioni per la Quadrifoglio, con il suo V6 da 510 cavalli.
(La foto si riferisce alla Stelvio MY 2020)
Seguici qui