Alfa Romeo Stelvio 2022: domande/risposte e caratteristiche del SUV più amato
Le FAQ sulla Alfa Romeo Stelvio 2022
Alfa Romeo Stelvio 2022 è un SUV di punta, di grandi dimensioni, nonché una delle auto più amate dagli italiani (e non solo) fin dal suo debutto. Le sue caratteristiche sono un design unico; sportivo ed elegante allo stesso tempo, una dinamica di guida che strizza l’occhio al DNA sportivo della casa italiana e un feeling e una affinità di guida che si affianca alle sensazioni che solo le berline riescono a regalare. In più, cerca di superare la concorrenza delle tedesche premium grazie a un abitacolo rivisto con una miglior scelta di materiali e anche per quanto riguarda la qualità costruttiva. Non resta che segnalare finiture più ricercate, migliori assemblaggi e un nuovo infotainment aggiornato.
Quanto è grande l’Alfa Romeo Stelvio 2022?
Ha una lunghezza di 4 metri e 68 per 1 metro e 90 di larghezza. L’altezza rimane a quota 1 metro e 67 mentre il passo si attesta su 2,82 metri. Il suo peso è di 1.750 kg.
Come è fatta l’Alfa Romeo Stelvio 2022?
In attesa del restyling di novembre, le forme sono muscolose, affilate e le linee raccordate tra di loro. Insomma, anche per il suo design unico e ricercato, la Stelvio si fa notare per strada e garantisce una certa presenza scenica. Davanti spiccano i fari a LED di generose dimensioni con il classico trilobo al centro del viso, che ancora oggi incastona il logo del Biscione. La calandra ha forme sinuose e lascia anche spazio a grandi prese per l’aria. Il fianco mette in mostra tutta la sua muscolosità, con i grandi cerchi in lega e il tetto che si fonde nello spoiler posteriore. Parlando della coda; questa tende verso l’esterno nella parte del gruppo ottico posteriore; è anch’esso muscoloso. Infine c’è spazio per una parte inferiore molto disegnata che abbraccia il doppio o quadruplo (a seconda della versione scelta) terminale di scarico.
Com’è l’abitacolo della Alfa Romeo Stelvio 2022?
Presente un nuovo volante in pelle, dalla corona sottile e sportiva, e che lascia spazio anche al pulsante per l’accensione. Anche l’abitacolo è stato migliorato con l’aggiunta di materiali più nobili e pregiati ovunque si arriva con le mani, inclusi i pannelli su plancia e tunnel realizzati in vero legno di quercia o noce. Quasi tutte le plastiche sono morbide o dal buon feedback tattile.
Com’è l’infotainment della Alfa Romeo Stelvio 2022?
Parlando prima del quadro strumenti, questo è formato da due elementi circolari analogici con uno schermo TFT da 7 pollici al centro. L’infotainment è incastonato in un touch da 8,8 pollici, con il software Alfa Connect Navi. L’impostazione della home-page è completamente configurabile secondo le nostre preferenze, grazie alla presenza dei widget. Presenti i protocolli per Apple CarPlay o Android Auto ma anche la radio DAB, Hotspot WIFI e il Navigatore.
Quanto è grande il bagagliaio della Alfa Romeo Stelvio 2022?
Il portellone elettro attuato dà accesso ad un vano di carico di ben 525 litri di capacità. Si possono abbattere i sedili con delle leve così da ottenere un enorme piano di carico, completamente piatto fino ad un massimo di 1.400 litri.
Quanti motori ha la Alfa Romeo Stelvio 2022?
Per quanto riguarda la gamma motori, per la Alfa Romeo Stelvio 2022 si può scegliere tra i turbo 2.2l diesel da 160 CV (cambio AT8, trazione RWD), da 190 CV (AT8, Q4 AWD) e 210 CV (AT8, Q4 AWD) oppure i benzina 2.0 turbo da 280 CV (AT8, Q4 AWD) o 200 CV (AT8 Q4).
Allestimenti e versioni della Alfa Romeo Stelvio 2022
– Super: il primo allestimento in gamma, che guadagna anche i cerchi da 18″ Lusso, lavafari, due prese da 12V, proiettori Bi-Xenon, Apple CarPlay e Android Auto, ricarica wireless, da 56.200 euro.
– Sprint: otteniamo il pack Parking Assistance, con cerchi da 19″, inserti in alluminio, ospedaliera sportiva in alluminio, rivestimento della leva del cambio in pelle, volante sportivo in pelle, specchietti elettrici, Cruise control adattivo e ADAS di livello 2 e pinze freno verniciate di nero, da 59.200 euro.
– T.I : 3 pack anche per lei (Assistance Plus, Convenience e assistance) oltre a cerchi da 19″ Design, inserti abitacolo in legno, cornice cromata dei fari, volante in pelle, sedili elettrici anteriori, portellone posteriore automatico, sedili in pelle, connettività massima per lo smartphone, mappe Europa, ADAS Livello 2, da 67.400 euro.
– Veloce: si pone al vertice della gamma, solo per il diesel da 210 CV o il benzina da 280 CV, con gli stessi pack dell’allestimento T.I. e guadagna anche i cerchi in lega da 20″ bruniti, paraurti specifici sportivi, design Quadrifoglio, modanature inferiori in tinta con la carrozzeria, pedaliera sportiva in alluminio, volante sportivo in pelle, palette al volante in alluminio, pinze freno nere, ADAS livello 2, connettività massima smartphone, da 69.400 euro.
–Estrema: che aggiunge, ad un prezzo di partenza di 76.400 euro: sedili Sportivi in Alcantara, cerchi in lega da 21″, dettagli in fibra di carbonio e alfa Active Suspension.
Alfa Romeo Stelvio – Scheda tecnica
Lunghezza (cm): 469
Larghezza (cm): 190
Altezza (cm): 167
Porte: 5
Posti: 5
Bagagliaio(l): da 525 a 1.400
Prezzo (€): da 56.200
Allestimenti: Super, Sprint, Estrema, Veloce, T.I.
Seguici qui