Alfa Romeo Tonale: il SUV entra in un segmento da 1,4 milioni di auto
Ecco perché il Biscione ha fatto bene a puntare sul SUV Tonale
Alfa Romeo Tonale è stato presentato poco più di una settimana fa. Il SUV di segmento C della casa automobilistica del Biscione sta facendo discutere molto gli appassionati di auto. Questi, come spesso accade quando viene presentato un nuovo modello, si dividono tra coloro che apprezzano la novità e chi invece la critica aspramente. I motivi di ciò sono molteplici.
Con Alfa Romeo Tonale il Biscione debutta in un segmento da 1,4 milioni di immatricolazioni annue
La verità però è che a prescindere dal fatto che piaccia o meno, Alfa Romeo Tonale avrà un ruolo strategico per quanto riguarda il rilancio della casa automobilistica milanese. Infatti con questo modello Alfa Romeo entra finalmente in un segmento di mercato tra i più quotati in questo momento a livello globale. Basti pensare che lo scorso anno in tutto il mondo sono stati venduti oltre 1,4 milioni di C-SUV, secondo i dati di vendita ufficiali.
In Europa i C-SUV rappresentano il 39 per cento delle vendite totali di auto. Per la Cina essi rappresentano il 34 per cento del totale. In Nord America invece il 16 per cento. Questi numeri fanno capire perchè il successo di Alfa Romeo Tonale sarà fondamentale nei prossimi anni per il rilancio del marchio premium di Stellantis.
Del resto, lo stesso accade anche con la concorrenza. I C-SUV di Mercedes, Audi e BMW sono quelli che vedono aumentare maggiormente le proprie quote di mercato rispetto al resto della gamma. Un grandissimo successo sta ottenendo anche Volvo XC40, le cui vendite lo scorso anno hanno raggiunto livelli record.
Il segmento dei C-SUV dal 2009 è cresciuto più del doppio passando da 644 mila unità alle attuale 1,4 milioni. Nei prossimi anni si prevede una ulteriore crescita. Questo significa che c’è ancora spazio in quel segmento di mercato. Insomma il Biscione ha fatto bene a puntare su Alfa Romeo Tonale a prescindere da quello che possono pensare i più irriducibili fan di auto sportive e berline.
Seguici qui