Alfa Romeo Tonale: a Pomigliano avviata la seconda linea e si attende Dodge Hornet

Nel 2022 lo stabilimento ha visto aumentare la sua produzione del 34% rispetto all'anno precedente

Alfa Romeo Tonale: a Pomigliano avviata la seconda linea e si attende Dodge Hornet

Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi l’effetto Alfa Romeo Tonale inizia a farsi sentire presso lo stabilimento di Pomigliano dove da qualche giorno è stata attivata la seconda linea di produzione con il rientro dalla cassa integrazione di altri 1.600 dipendenti per far fronte alle richieste per il nuovo SUV del Biscione che arrivano ormai da tutto il mondo.

A Pomigliano aumenta la produzione di Alfa Romeo Tonale

Da qualche settimane si sono aperti gli ordini per Alfa Romeo Tonale ibrida plug-in anche negli Stati Uniti con le prime consegne che sono attese nel secondo trimestre del 2023. Inoltre a breve partirà anche la produzione della nuova Dodge Hornet, gemella del SUV di Alfa Romeo che verrà venduta solo in Nord America. Nel 2022 gli ordini per Tonale dovrebbero aver superato quota 35 mila e nel 2023 si prevede un ulteriore aumento.

Alfa Romeo Tonale

Di contro è leggermente diminuita la produzione di Fiat Panda che comunque rimane l’auto più venduta in Italia e la cui produzione è stata confermata a Pomigliano fino alla fine del 2026. Infine segnaliamo che lo scorso anno a Pomigliano sono state prodotte 165 mila auto, il 34 per cento in più rispetto al 2021. Di queste 145 mila sono state Fiat Panda mentre le restanti 20 mila Alfa Romeo Tonale. Ovviamente si prevede che nel 2023 vi sarà un ulteriore aumento di produzione per la fabbrica di Stellantis. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)