Alfa Romeo Tonale e Brennero: le principali differenze
Ecco quali saranno le principali differenze tra i due futuri SUV di Alfa Romeo
Alfa Romeo Tonale e Brennero saranno i primi due nuovi modelli che saranno lanciati sul mercato dalla casa automobilistica del Tridente nei prossimi anni. Il primo arriverà nel 2022 e forse sarà svelato già il mese prossimo, il secondo debutterà nella seconda metà del 2023. Se il nome del primo è stato confermato ufficialmente ormai circa 3 anni fa, il nome del secondo non ha ancora ricevuto la conferma ufficiale da parte di Alfa Romeo.
Ecco quali saranno le principali differenze tra Alfa Romeo Tonale e Brennero
Quello che in tanti si domandano è quali saranno le principali differenze tra Alfa Romeo Tonale e Brennero. La prima ed anche la più evidente è la dimensione. Infatti Tonale si collocherà nel segmento C del mercato con una lunghezza di poco superiore ai 450 cm. Brennero invece farà tornare lo storico marchio milanese nel segmento B del mercato con una lunghezza di circa 420 – 430 cm.
La seconda differenza tra i due futuri SUV di Alfa Romeo è data dalla piattaforma. Infatti Tonale sarà costruito sulla piattaforma Small Wide 4×4, la stessa utilizzata per Fiat 500X, Jeep Renegade e Compass. Invece Brennero sarà realizzato sulla piattaforma STLA Small che è una versione aggiornata della CMP di PSA.
Altra differenza tra i due modelli riguarda il luogo di produzione. Alfa Romeo Tonale sarà prodotto a Pomigliano D’Arco in Campania, mentre Alfa Romeo Brennero in Polonia a Tychy. Per quanto riguarda la gamma dei motori non ci dovrebbero essere grosse differenze anche se Brennero avrà da subito una versione elettrica al 100 per cento mentre per Tonale bisognerà aspettare almeno 1 anno.
Alfa Romeo Tonale sarà molto probabilmente dotato di una versione top di gamma Quadrifoglio che farà delle sue prestazioni la caratteristica principale. Alfa Romeo Brennero invece sarà un SUV pensato più per la città e in quanto tale non dovrebbe avere versioni ad alte prestazioni.
Per quanto riguarda lo stile, nella parte anteriore le due auto dovrebbero essere molto simili dato che Tonale rappresenta un punto di riferimento estetico per tutte le future auto del Biscione. Le maggiori differenze si riscontreranno nel posteriore dove forse Brennero sarà più squadrato. Gli interni dovrebbero essere invece per entrambi i SUV votati al lusso, alla tecnologia e ai materiali premium.
Seguici qui