Alfa Romeo Tonale entra a far parte della flotta della Polizia di Stato [FOTO]
Erano presenti alla consegna anche Santo Ficili e Jean-Philippe Imparato
L’ultimo capolavoro di Arese, l’Alfa Romeo Tonale, ha fatto il suo ingresso trionfale sulle strade italiane, vestita con l’esclusiva livrea della Polizia di Stato. Questa Pantera, dal design sportivo e affascinante, sarà presto al servizio delle Questure per pattugliare il territorio nazionale.
In un’importante cerimonia a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, il Tonale è stato ufficialmente consegnato alla Polizia di Stato. Hanno partecipato all’evento figure di rilievo come Matteo Piantedosi – Ministro dell’Interno, Vittorio Pisani – Capo della Polizia, insieme ai vertici di Alfa Romeo e Stellantis Italia, tra cui Jean-Philippe Imparato e Santo Ficili.
850 esemplari in arrivo nel parco auto della Polizia di Stato
Con un motore ibrido benzina da 1.5 litri da 163 CV, cambio automatico a 7 rapporti, oltre a dotazioni di sicurezza avanzate come protezione balistica e antisfondamento, l’Alfa Romeo Tonale è un vero baluardo di tecnologia e sicurezza. Il sistema Mercurio Extended, integrato per ottimizzare i controlli in situazioni operative, aggiunge un ulteriore livello di efficacia a questo modello.
Dalle Questure ai principali commissariati di Polizia, 850 unità del C-SUV elettrificato saranno distribuite a partire da dicembre grazie alla vittoria di Stellantis in una gara Consip del 2022 indirizzata alle forze dell’ordine. Queste vetture arricchiranno il parco auto della Polizia di Stato entro la prima metà del 2024.
La collaborazione tra Alfa Romeo e la Polizia di Stato risale agli anni ’50
La nuova acquisizione rafforza una storica collaborazione tra la Polizia di Stato e il Biscione, iniziata negli anni ‘50 con la 1900 Super TI e proseguita con le leggendarie Giulietta 1300 e Giulia Super 1600. Negli anni ‘80, la tradizione si è evoluta con l’introduzione della 33, seguita dalle 155, 159 e, più recentemente, dalla Giulia.
Alfa Romeo ha sempre svolto un ruolo cruciale per le Forze dell’Ordine italiane, influenzando significativamente l’immagine della Polizia di Stato. Dall’utilizzo iniziale di vetture anteguerra per rappresentanza, l’Alfa Romeo 1900 TI ha segnato l’inizio di un’era di vetture specialmente progettate per le esigenze delle forze dell’ordine.
Seguici qui