Alfa Romeo torna negli Stati Uniti nel 2013: nuovo ritardo del Biscione
Il brand Alfa Romeo non arriverà al di là dell’Oceano Atlantico nel 2012, come previsto dal piano di sviluppo e rilancio di Sergio Marchionne: l’AD di Fiat S.p.A. è costretto a deglutire un altro ritardo rispetto ai tempi preventivati e a rimandare all’estate del 2013 il ritorno del Biscione negli Stati Uniti.
Il primo modello della casa automobilistica Alfa Romeo ad essere commercializzato negli Stati Uniti, là dove l’azienda manca dal 1995, è il tanto annunciato Sport Utility Vehicle, che la società sta mettendo a punto in questi mesi, che nascerà grazie ad una collaborazione con Jeep e che sarà sviluppato su una piattaforma sfruttata anche da un veicolo firmato dal brand americano (un SUV della stessa misura e con caratteristiche molto simili). Dovrebbe trattarsi di un crossover di dimensioni medie, il primo della casa automobilistica Alfa Romeo, che utilizzerà motori MultiAir e MultiJet e tutte le tecnologie dello scaffale di Fiat S.p.A. e che sarà disegnato con lo stesso linguaggio stilistico di Alfa Romeo MiTo e di Alfa Romeo Giulietta (in Europa dovrebbe arrivare già durante l’anno venturo, anche se ormai non ci fidiamo più tanto delle promesse della società).
La responsabile dello slittamento del ritorno di Alfa Romeo negli Stati Uniti è la nuova Giulia: la berlina di segmento D, che pensionerà Alfa Romeo 159 in un punto imprecisato del futuro (a causa di questi continui ritardi), non è piaciuta sino ad ora a Sergio Marchionne, che ha rimesso al lavoro i tecnici della casa del Biscione per confezionare uno stile più apprezzabile. Il modello, senza dubbio, è molto importante: sbagliare non si può. Non si deve. Non si vuole. Ma questi ininterrotti cambi di programma dipingono il cammino di rinascita dell’azienda in maniera sempre più tetra.
Seguici qui
Caro Marchionne, ti dò un suggerimento terra-terra: la nuova Giulia falla a trazione posteriore, mettici un motore che spinga forte, e vedrai che gli alfisti le perdoneranno quasi qualunque cosa…
avevo gia in programma di comprare la nuova giulia,ma visto i continui slittamenti penso sia meglio abbandoni l’alfa e mi rivolga ai tedeschi,cosa che mai avrei immaginato
ALFA addio per sempre……….vado dai tedeschi di germania
gherardi gustavo
ex alfista da piu’ di 30 anni