Anche i cinesi abbandonano l’Europa: il produttore di batterie Svolt via entro il 2025
La notizia è stata riportata dal quotidiano giapponese “Nikkei Asia”
Il produttore cinese di batterie per auto elettriche Svolt avrebbe deciso di interrompere la costruzione di entrambi i progetti di fabbriche di batterie in Germania, senza fornire un calendario per la ripresa dei lavori. La motivazione di questa sospensione è legata alle difficoltà finanziarie che l’azienda sta affrontando in Cina, rendendo insostenibile la gestione di impianti all’estero. La notizia è stata riportata dal quotidiano giapponese “Nikkei Asia”.
Svolt avrebbe deciso di dire addio all’Europa entro il 2025
Svolt aveva inizialmente previsto di stabilire la sua prima fabbrica di celle in Europa a Überherrn, nel Saarland, insieme a un impianto di assemblaggio per moduli e pacchi batteria a Heusweiler, per consentire una lavorazione supplementare delle celle per i produttori automobilistici. Nel settembre 2022, l’azienda aveva anche annunciato l’intenzione di costruire un secondo stabilimento per la produzione di celle nella regione tedesca della Lusazia, con una capacità prevista di 16 GWh.
Quest’anno però le cose sono radicalmente cambiate. Infatti l’azienda aveva già comunicato di rinunciare all’apertura di un impianto di produzione in Germania, e la realizzazione di altre due fabbriche ha incontrato ritardi e problematiche legali. Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, Svolt avrebbe deciso di chiudere anche la sua sede a Francoforte. Nel 2020, la compagnia cinese aveva annunciato un investimento fino a 2 miliardi di euro per la costruzione di due impianti di produzione di batterie nel Saarland, prevedendo la creazione di circa 2.000 posti di lavoro. Inoltre, l’azienda aveva siglato un accordo con Stellantis per fornire batterie per veicoli elettrici a partire dal 2025.
Svolt, che ha ottenuto l’indipendenza dalla Great Wall Motor nel febbraio 2018, si è specializzata in materiali per batterie, celle, moduli, pacchi batteria, sistemi di gestione delle batterie (BMS) e tecnologie per l’accumulo di energia. È uno dei principali produttori di batterie in Cina, con 1,29 GWh di batterie caricate a settembre, e si è posizionato all’ottavo posto nel mercato nazionale delle batterie elettriche, detenendo una quota del 2,36%, secondo la China Automotive Battery Innovation Alliance.
Seguici qui