Citroen: 144 anni fa nasceva il fondatore del marchio francese

Dall'origine del cognome alla nascita del Double Chevron

Citroen: 144 anni fa nasceva il fondatore del marchio francese

Citroen è un marchio ormai affermato nel panorama automotive, ma le radici di questo marchio sono lontane ben 144 anni. Il 5 febbraio 1878, infatti, nacque André-Gustave Citroen, colui che fondò la casa del Double Chevron nel marzo 1919. È l’ultimo di cinque figli, in una famiglia sempre con il pallino degli affari.

Le origini del cognome

Da dove nacque Citroen? Le origini del cognome provengono da lontano. Il padre del fondatore del marchio era nato da un artigiano orafo olandese, di nome Roelof, nato senza alcun cognome. Nel 1811, però, Napoleone ordinò un censimento, in cui prevedeva l’istituzione di un cognome per tutti quelli che ne erano sprovvisti.

Allora Roelof fu chiamato Limoenmann (l’uomo dei limoni), ma Barend lo cambiò, quando decise di sposare Netje Rooseboom. Il padre di quest’ultima, infatti, era un grossista di orologi e si considerava di un livello superiore ad un artigiano, costringendo Barend al cambio di cognome. Divenne Citroen, che in olandese significa Limone.

La nascita di Citroen

André-Gustave non è interessato all’attività di famiglia che viene portata avanti dagli altri fratelli; è un ragazzo intraprendente ed affascinato da tutto ciò che è moderno e tecnologico, così ottiene di poter studiare École Polytechnique di Parigi dove si laurea in ingegneria. Nel 1900, durante un viaggio in Polonia per visitare le aziende specializzate in meccanica, scopre un nuovo tipo di ingranaggio e compra subito il brevetto, con l’idea di impiegarlo su scala mondiale.

Arriva la sua prima attività, nel 1902, con le acciaierie per la produzione di materiali per l’edilizia e cantieri navali, proprio con gli ingranaggi del brevetto polacco. Nel 1908 entra nel mondo auto, accettando la direzione dell’azienda automobilistica dei fratelli Mors. L’azienda ebbe successo, ma la Prima guerra mondiale ne segna il declino. Tuttavia André continua a sognare e nel 1919 fonda la propria casa automobilistica, appunto la Citroen, con la Type A 10 HP come primo modello di serie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)