Android Auto si rinnova: l’Assistente Google adotta un look simile a Siri

Restyling dell’Assistente Google su Android Auto

Android Auto si rinnova: l’Assistente Google adotta un look simile a Siri

Una svolta significativa nell’interfaccia utente di Android Auto sta per cambiare l’esperienza degli automobilisti, in particolare per i proprietari di dispositivi Samsung. Secondo quanto emerso recentemente, Google sta implementando un restyling dell’Assistente Google per la sua piattaforma di infotainment automobilistico, con un’estetica che richiama sorprendentemente quella di Siri, l’assistente vocale di Apple.

Nuovo elemento grafico

La fonte autorevole 9to5Google ha rivelato che questa metamorfosi si manifesta durante l’attesa di input vocali dall’utente. L’elemento distintivo è un cerchio che si materializza appena al di sopra della barra inferiore di Android Auto, persistendo solo durante l’interazione vocale e dileguandosi una volta elaborato il comando. Questo nuovo elemento grafico si affianca all’ormai familiare animazione multicolore sulla barra inferiore, arricchendo l’esperienza visiva dell’utente.

Innovazione su Galaxy Z Fold 6

È interessante notare che questa innovazione è stata individuata su un Galaxy Z Fold 6, eseguendo Android Auto nella versione 12.5. Gli utenti che dispongono di questa versione, in combinazione con One UI 6.1 o 6.1.1, potrebbero già essere tra i primi a sperimentare questa novità estetica.

Collaborazione tra Samsung e Google

La collaborazione tra Samsung e Google per ottimizzare Android Auto ha portato frutti negli ultimi anni, come dimostra l’integrazione dell’app SmartThings. Questa funzionalità consente agli utenti di gestire i propri dispositivi domotici direttamente dal veicolo, una volta collegato lo smartphone Samsung al sistema di infotainment.

Funzionalità future

Ma le innovazioni non si fermano qui. Tra le funzionalità future annunciate, spicca l’impiego dell’intelligenza artificiale per sintetizzare automaticamente i messaggi ricevuti sullo smartphone, con l’obiettivo di minimizzare le distrazioni al volante. Inoltre, è stata recentemente introdotta una funzione che permette ai veicoli elettrici di comunicare in tempo reale lo stato della batteria a Google Maps, fornendo una stima della carica residua all’arrivo a destinazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)