Camionisti cercasi disperatamente: la Germani offre assunzioni immediate con stipendio da 3.500 euro
L'azienda bresciana cerca 50 autisti e propone condizioni allettanti
I camionisti, figura fondamentale per il settore dei trasporti, sono merce sempre più rara nel mercato del lavoro. Così le aziende di autotrasporto sono disposte a tutto, o quasi, pur di riuscire a colmare carenze che compromettono la crescita del fatturato e del business.
L’inserzione a tutta pagina sul giornale: “Stipendio netto fino a 3.500 euro”
Tra queste c’è anche la Germani, società con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia, operante nel settore del trasporto di sostanze chimiche, che tra le sue attività di ricerca disperata di personale, in particolare di autisti di mezzi pesante, ha deciso di comprare una pagina di giornale su Bresciaoggi e sull’Arena di Verona pubblicando un’inserzione con un’offerta choc visto lo stipendio netto proposto di 3.500 euro al mese.
Forniti mezzi nuovi dotati di comfort e sicurezza avanzata
Cercando di colmare una distanza divenuta sempre più ampia tra chi offre lavoro e chi lo cerca, Germani punta su condizioni allettanti per cercare di attrarre lavoratori, nelle speranza di trovare le figure richieste. L’annuncio dell’azienda pubblicato a tutta pagina sui due quotidiani recita: “Germani assume 50 autisti da integrare nel proprio organico. Verranno loro affidati autoarticolati nuovi di fabbrica con dotazioni di comfort e sicurezza di ultimissima generazione”.
Previsto anche un bonus di 5.000 euro per i neoassunti
L’inserzione di lavoro poi entra nel vivo parlando di cifre concrete: “Possibilità di lavoro su base giornaliera e/o con trasferte prolungate. Stipendio netto al mese da 2.800 a 3.500 euro”. Oltre ad uno stipendio superiore alla media, al quale vanno ad aggiungersi la tredicesima e la quattordicesima, Germani offre un sostanzioso bonus, battezzato premio di assunzione (valido nel periodo 1-31 luglio), di 5.000 euro per i neoassunti, che salgono a 6.000 euro per coloro che sono in possesso di certificazione ADR.
Cifre e condizioni della proposta di lavoro che delineano bene la situazione di grossa difficoltà con le quali le aziende di autotrasporti in Italia, così come un po’ ovunque anche nel resto d’Europa, devono fare i conti nella disperata ricerca di camionisti.
Seguici qui