Aperto al traffico il ponte Leonardo Da Vinci a Sasso Marconi

Il nuovo ponte presenta una piattaforma stradale più ampia, con due corsie da 3,50 metri e due banchine da 1,25 metri

Aperto al traffico il ponte Leonardo Da Vinci a Sasso Marconi

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha inaugurato oggi il nuovo ponte Leonardo Da Vinci, che collega la strada statale ex strada provinciale 325 “di Val di Setta e di Val di Bisenzio” con la strada statale 64 “Porrettana” a Sasso Marconi, nella città metropolitana di Bologna. L’opera, che ha richiesto un investimento di oltre 21 milioni di euro, è stata realizzata in poco più di un anno, dopo il passaggio di competenza da parte della Città Metropolitana di Bologna ad ottobre 2022. Il ponte, della lunghezza di circa 220 metri, scavalca il fiume Reno e sostituisce la vecchia struttura in calcestruzzo armato, parzialmente demolita e ricostruita in struttura mista acciaio-calcestruzzo, con adeguamento sismico.

Il nuovo ponte presenta una piattaforma stradale più ampia, con due corsie da 3,50 metri e due banchine da 1,25 metri, oltre a due percorsi ciclo-pedonali da 2,50 metri ciascuno, che consentono l’accesso alle strutture sottostanti dell’opera per la prosecuzione degli interventi di rifinitura. All’inaugurazione hanno partecipato il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, il Sindaco di Sasso Marconi Roberto Parmeggiani, l’Amministratore delegato di Anas Aldo Isi, e il Commissario Straordinario di Governo, Direttore Investimenti e Realizzazione Anas, Eutimio Mucilli.

Il Ministro Salvini ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver portato a termine questa opera strategica per la mobilità e la sicurezza dei cittadini, che dimostra la capacità di Anas e del Gruppo FS Italiane di realizzare interventi di qualità in tempi rapidi e con risorse proprie. Il ponte Leonardo Da Vinci è un simbolo del genio italiano e della nostra volontà di rilanciare il Paese con opere utili e sostenibili”. Il Presidente Bonaccini ha sottolineato: “Ringrazio Anas e il Gruppo FS Italiane per aver realizzato questa opera importante per il territorio e per la viabilità regionale, che si inserisce in un piano di investimenti di oltre 2 miliardi di euro per la manutenzione e il potenziamento della rete stradale e autostradale dell’Emilia-Romagna. Il ponte Leonardo Da Vinci è un esempio di come si possa coniugare innovazione e rispetto dell’ambiente, valorizzando il paesaggio e la storia di questa zona”.

Il Sindaco Parmeggiani ha ringraziato: “Anas e il Gruppo FS Italiane per aver restituito alla comunità di Sasso Marconi un’opera fondamentale per la connessione tra le due sponde del fiume Reno e per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio. Il ponte Leonardo Da Vinci è un’opera di grande valore architettonico e ingegneristico, che rende omaggio al genio di Leonardo, che proprio qui trascorse alcuni anni della sua vita e studiò il corso del fiume e le sue potenzialità”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)