Arash AF-10, l’aggiornamento di un missile da 2.108 CV al Salone di Ginevra [FOTO]

Supercar da quasi un milione e mezzo di euro

Nuova Arash AF-10 - Arash Motor Company arriva al Salone di Ginevra 2016 presentando l'aggiornata e potentissima AF-10, supercar ibrida con quattro motori elettrici che mette sul piatto una potenza monstre di 2.108 CV e 2.280 Nm di coppia massima. In Svizzera ci sarà anche la più "tranquilla" AF-8 Cassini con "soli" 557 CV sotto il cofano.

Sarà difficile che al Salone di Ginevra 2016, che partirà tra pochi giorni, ci possa essere un concentrato di tale potenza tutta sotto lo stesso cofano così come sull’aggiornata Arash AF-10. La supercar, lanciata nel 2008 dalla società inglese Arash Motor Company, si aggiorna per tenere il passo coi tempi e per lasciare a bocca aperta chi prende atto di quanti cavalli è in generare il suo powertrain ibrido: parliamo di ben 2.108 CV.

A fornire così tanta potenza è una sistema d’alimentazione ibrido che mette insieme il motore V8 sovralimentato da 6.2 litri e ben quattro motori elettrici. Il propulsore benzina da solo tira fuori ben 912 CV e 1.200 Nm di coppia massima, mentre le quattro unità elettriche insieme aggiungono ulteriori 1.196 CV e 1.080 Nm di coppia massima. La nuova Arash AF-10, dotata della trazione integrale, dispone così di una potenza decisamente “fuori portata” anche per le supercar più estreme in circolazione, arrivando a erogare ben 2.108 CV e 2.280 Nm di coppia massima.

Con così tanti cavalli a spingere è facile immaginare performance esaltanti. La rivisitata Arash AF-10 accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, toccando una velocità di punta di 323 km/h. Il motore V8 benzina trasmette la sua potenza alla ruote attraverso il cambio manuale a 6 rapporti o, a richiesta, il cambio automatico. Ciascun motore elettrico è invece dotato di una trasmissione a due velocità collegate con la batteria agli ioni di litio da 32 kWh, quest’ultima, sfruttando la modalità di guida “Race”, viene ricaricata automaticamente dai quattro motori elettrici che agiscono da generatori.

Struttura e telaio della supercar inglese sono stati realizzati con un mix di alluminio e fibra di carbonio. La Arash AF-10 2016, dotata anche di rialzamento dell’assetto da terra, monta cerchi in lega da 20 pollici all’anteriore e da 19 pollici al posteriore che calzano pneumatici Michelin Pilot Sport 2.

Oltre all’estrema AF-10, Arash ha in gamma una più “umile” AF-8 Cassini equipaggiata con motore General Motors V8 da 7.0 litri che eroga 557 CV e 645 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a 6 marce. La nuova supercar AF-8 Cassini ha un corpo vettura in fibra di carbonio, vantando un peso a secco di 1.200 chilogrammi. L’accelerazione da ferma a 100 km/h avviene in 3,5 secondi, mentre la top speed è pari a 315 km/h.

Sia la AF-8 Cassini che la AF-10 saranno in mostra a Ginevra tra pochi giorni. La Arash AF-8 Cassini ha un prezzo di partenza di 350.000 sterline, pari a circa 447.000 euro, mentre la Arash AF-10 costa 1,1 milioni di sterline, ovvero intorno a 1,4 milioni di euro. In più nella versione da corsa, che aggiunge roll-bar, estintore e altri extra specifici, il prezzo della AF-10 sale a 1,2 milioni di sterline (circa 1,5 milioni di euro).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)