Area C Milano: verso l’attivazione anche nei weekend dal 2026

Il sindaco Sala: "Non è una decisione per fare cassa"

Area C Milano: verso l’attivazione anche nei weekend dal 2026

La battaglia del sindaco Beppe Sala contro le auto a Milano prosegue senza sosta. Dopo le varie ZTL, la progressiva eliminazione dei parcheggi gratuiti ed i divieti soprattutto ai veicoli diesel, è in arrivo l’accensione delle telecamere di Area C anche nel corso dei weekend. Non è una notizia inedita, ma ora appare imminente, probabilmente già dall’inizio del 2026.

”Non è per fare cassa”

Il primo cittadino del capoluogo lombardo lo ha confermato, durante la festa del PD in Zona 1 a Milano: “Vogliamo estendere il pagamento di Area C anche nel fine settimana, ma non per fare cassa – sono le parole di Sala – Perché deve pagare chi lavora e non chi viene a fare shopping?”. Un’intenzione già annunciata più volte nei mesi scorsi, che ora sta per diventare realtà.

Quanto costa

Il ticket d’ingresso, per entrare in Area C, costa 7,50 euro, mentre quello per i veicoli di servizio è pari a 4,50 euro. I residenti all’interno della ZTL hanno 50 transiti gratuiti annuali, pagando poi 3 euro al giorno per ogni transito successivo.

Non può circolare all’interno di Area C, nemmeno pagando il ticket, chi ha un veicolo fino ad Euro 2 benzina e fino ad Euro 5 diesel. Le telecamere, al momento, sono accese tutto l’anno, dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 7.30 alle 19.30. Per chi entra all’interno della ZTL senza averne diritto o senza pagare, la multa è di circa 95 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)