AsConAuto in crescita: il bilancio 2022 si chiude con un +16,34% sull’anno precedente

Nell'ultimo anno volume d'affari di quasi 850 milioni di euro

AsConAuto in crescita: il bilancio 2022 si chiude con un +16,34% sull’anno precedente

AsConAuto, l’associazione consorzi concessionari autoveicoli, che ormai rappresenta più dell’80% dei concessionari italiani, continua il suo percorso di crescita chiudendo il bilancio 2022 in positivo, con un volume d’affari di oltre 848 milioni di euro, ovvero il +16,34% rispetto al risultato del 2021.

Una crescita a due cifre, per di più registrata in un anno particolarmente complicato per il mercato automotive, che testimonia il successo di un formula vincente in oltre vent’anni di attività di AsConAuto. Un risultato ottenuto sul territorio nazionale da tutti i consorzi aderenti che Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, commenta così: “Questo risultato economico davvero ragguardevole in un anno per noi operatori così difficile e irto di nuovi ostacoli ci conforta nello sviluppo futuro in positivo del nostro progetto, diventato un caso esemplare anche in Europa. I concessionari sono imprenditori e investono nel loro business per ottenere risultati economici. E, se hanno investito in AsConAuto e sono attivi nella nostra rete, lo hanno fatto con la medesima finalità. Negli oltre vent’anni di lavoro quotidiano in comune nel nostro Consiglio direttivo, si è consolidata la consapevolezza che la collaborazione tra noi è cardine di tutta l’attività. Il presidio di forte radicamento sul territorio e la qualità professionale garantita ed espressa dalle nostre squadre possono metterci in grado di affrontare con fiducia le nuove sfide del mercato globale. Il nostro è un mercato nel quale è difficile affrontare la transizione: la clientela ha meno disponibilità economica per cambiare l’auto anche a causa dell’inflazione, del conseguente caro vita e del clima di incertezze collegato alla guerra in Ucraina. Senza considerare che oggi le auto costano di più, soprattutto quelle elettriche: gli sconti sono diminuiti per mancanza di prodotto. La clientela italiana, di necessità, fa ricorso alla manutenzione dell’auto e l’offerta del ricambio originale è sempre più apprezzata per sicurezza e garanzie proposte. La nostra presenza professionale, diffusa capillarmente sul territorio, resta una formula vincente presso la clientela soprattutto tramite i supporti innovativi messi a punto costantemente e grazie alle strumentazioni tecnologiche. Le innovazioni fornite in oltre vent’anni dal nostro sistema a un numero crescente di autoriparatori presenti sull’area geografica di riferimento, confermano un consolidato legame di fidelizzazione: un patrimonio di reputazione e di affidabilità professionale, che ci conforta nell’operare e produrre risultati crescenti. E i risultati economici ottenuti sono incoraggianti”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)