ASI Circuito Tricolore chiude in bellezza all’Isola d’Elba con l’ultimo Trofeo Car & Classic
Il Gran Tour dell’Elba si svolgerà dal 4 al 6 ottobre
Sta per avere inizio la tappa finale dell’ASI Circuito Tricolore, la serie di eventi dedicati al motorismo storico organizzati dall’ASI-Automotoclub Storico Italiano, con Car & Classic come sponsor. Questa edizione del 2024, che ha preso il via ad aprile, è la quarta del suo genere e comprende 18 weekend di manifestazioni. Come sempre, gli equipaggi saranno guidati alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche della nostra Penisola, il tutto a bordo di vetture storiche.
Sta per avere inizio la tappa finale dell’ASI Circuito Tricolore
L’obiettivo di tutte le iniziative del Circuito è la promozione delle bellezze del territorio nazionale tra gli iscritti all’ente nazionale dedicato alla salvaguardia dei veicoli storici. In particolare, Car & Classic condivide con il Circuito Tricolore un forte impegno verso il Belpaese e la sua ricca tradizione motoristica. “
Il Circuito Tricolore è iniziato il primo weekend di aprile a Ferrara con l’evento “Valli e Nebbie dell’Officina Ferrarese”, dove il primo premio Car & Classic è stato vinto da una splendida Lancia Lambda, esemplare della 9a serie del 1931, di proprietà di Vittorio Maria Mandelli. Dopo questo inizio, si sono susseguite numerose altre manifestazioni.
Adesso è il turno del Gran Tour dell’Elba che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre. Durante il fine settimana, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’isola, che fu eremo di Napoleone, con un programma ricco di attività culturali, relax e visite a meraviglie naturali. Venerdì, il tour porterà i partecipanti a Pianosa, mentre sabato partirà da Capoliveri, toccando vari punti significativi dell’isola. La prima tappa sarà alla Tenuta delle Ripalte, accessibile attraverso la suggestiva Costa dei Gabbiani. Dopo, gli equipaggi potranno visitare la Miniera di Punta Calamita e il pittoresco paese di Naregno.
Il programma include anche prove di abilità al volante, permettendo agli equipaggi di mettere alla prova le loro capacità lungo le strade isolane. Domenica, le attività culmineranno con la visita alla villa di Napoleone a Portoferraio e un pranzo sul lungomare, seguiti dalle premiazioni che chiuderanno l’evento.
Seguici qui