Associazione Gabriele Borgogni: il 2 dicembre si terrà la raccolta fondi annuale
Erano presenti il sindaco di Firenze Dario Nardella e la presidente dell'associazione Valentina Borgogni
Ritorno alla raccolta fondi “Guida la tua vita – La sicurezza stradale è una questione di testa” dell’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, che prenderà il via nell’ambito della serata di beneficenza che si terrà il 2 dicembre alle 20:00 presso il Tuscany Hall.
L’evento, che prevede anche una cena, sarà condotto da Andrea Agresti de Le Iene e da Eva Edili di Radio 102.7 e Lady Radio e vi parteciperanno istituzioni locali e nazionali, oltre a vari ospiti del mondo dello spettacolo. Tra gli ospiti presenti alla cena ci saranno Lorenzo Baglioni, Wikipedro e Gianfranco Monti.
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Vecchio
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Vecchio dal sindaco Dario Nardella, dalla presidente dell’Associazione Valentina Borgogni, dal chitarrista e compositore Finaz e da Carletto Dj. È intervenuto anche Andrea Agresti attraverso un video saluto.
I fondi che saranno raccolti serviranno per finanziare quattro progetti per il 2023: il progetto psicologico per i familiari di vittime della strada e per gli operatori di polizia quando avviene un sinistro mortale nell’area metropolitana di Firenze, il progetto di Pet Therapy nel reparto di unità spinale di Firenze e il progetto che prevede l’aiuto nell’acquisto di protesi per le persone economicamente svantaggiate e il concorso campagna pubblicitaria al Liceo Artistico di Firenze per la guida in stato di ebrezza.
Le dichiarazioni del sindaco e della presidente
“Sono progetti molto belli e apprezzabili perché affrontano il tema della sicurezza stradale a 360 gradi e lo fanno attraverso iniziative molto originali come quella legata alla Pet Therapy. Ringrazio Valentina e tutti i promotori dell’associazione Borgogni perché la loro attività si inserisce nella nostra strategia sui temi della sicurezza stradale. Negli ultimi 8 anni abbiamo avuto 20mila feriti e 97 morti sulle strade per incidenti stradali ed è un dato terribile. Apprezzo molto questa iniziativa e sono felice di poter garantire il sostegno del Comune”, ha detto il sindaco Nardella.
“È un appuntamento annuale ormai da 18 anni, che ha acquistato sempre più importanza nel corso del tempo. Anche quest’anno saranno tante le Istituzioni e le personalità che parteciperanno alla serata di beneficenza, con la quale finanzieremo progetti di sicurezza stradale. Abbiamo un servizio molto bello con il Comune di Firenze e l’ordine degli psicologi della Toscana grazie al quale c’è un supporto psicologico h24 ai familiari che subiscono una perdita sulla strada e agli operatori di Polizia municipale. Inoltre, tramite un bando della Fondazione CR Firenze partirà il 16 novembre un crowdfunding per estendere questo servizio nell’area metropolitana fiorentina. Non solo, cercheremo anche di aiutare i ragazzi che hanno subito un incidente stradale, senza dimenticare l’educazione alla sicurezza stradale, che è un tassello importante sul quale lavoriamo da anni a Firenze”, ha detto la presidente Valentina Borgogni.
Seguici qui