Aston Martin DB12 S: prestazioni da top di gamma per la nuova Super Tourer da 700 CV [FOTO]
Una serie di migliorie tecniche ne esaltano le doti dinamiche e l'agilità
Aston Martin svela la DB12 S, evoluzione ad alte prestazioni della già potente e veloce DB12. Alzando ulteriormente l’asticella nel segmento delle Sport Tourer, l’Aston Martin DB12 fa un upgrade significativo nella sua variante “S”, lettera che identifica le versioni più performanti della Casa di Gaydon. La performance ultra lusso della DB12 vengono ancor di più esaltate sulla variante S che incrementa la potenza del motore, così come le doti dinamiche della vettura, diventando il nuovo modello di punta delle stirpe DB di Aston Martin.
Motore V8 4.0 che sale a 700 CV per uno scatto ancora più bruciante
Sotto il cofano della nuova Aston Martin DB12 S c’è una versione potenziata del motore V8 biturbo da 4.0 litri, ora in grado di sviluppare 700 CV (20 CV in più rispetto alla DB12) e 800 Nm di coppia massima, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h che scende a 3,5 secondi e una velocità massima di 325 km/h. Oltre che della maggior potenza, le prestazioni della DB12 S beneficiano anche di una risposta dell’acceleratore resa più precisa grazie una nuova mappatura del drive-by-wire, specifica dei modelli S, mentre il lavoro di perfezionamento apportato al Launch Control ha permesso di dimezzare i tempi di cambi marcia e di rendere ancora più reattive e fulminee le partenze da fermo.
Novità tecniche che esaltano l’esperienza di guida
A rendere ancora più godibili le prestazioni dell’Aston Martin DB12 S c’è il nuovo impianto di scarico in acciaio inossidabile a quattro terminali, con la possibilità di scegliere, in optional, lo scarico in titanio che amplifica ulteriormente le sonorità del motore e al contempo garantisce un risparmio di peso di 11,7 kg rispetto allo scarico di serie. Dal punto di vista tecnico, la DB12 S beneficia di diversi accorgimenti, a partire da una profonda revisione del telaio, dall’introduzione dei freni carboceramici di serie, che consentono anche di alleggerire la vettura di 27 kg, e di un evoluto sistema di controllo delle frenata in curva. Tali novità hanno permesso di ottenere un’auto ancora più agile, stabile e coinvolgente alla guida, in ogni condizione.
Look esterno distintivo
Il design esterno dell’Aston Martin DB12 S riflette il potenziamento delle prestazioni, espresso attraverso il nuovo doppio splitter anteriore e le nuove feritore sul cofano. Nella fiancata spiccano le estensioni del sottoporta color Gloss Black e il logo S sui parafanghi con finitura cromo chiaro o scuro e riempito con vetro smaltato rosso. A caratterizzare il posteriore è invece lo spoiler fisso, sotto il quale c’è un nuovo diffusore posteriore con le due coppie dei terminali di scarico sovrapposti.
Carattere sportivo e lussuoso anche dentro
Gli interni della DB12 S propongono materiali pregiati e finiture esclusive, con tre allestimenti disponibili con trapuntature specifiche: pelle Accelerate e finiture in Alcantara, pelle semi-anilina Inspire S e Alcantara, oppure solo pelle semi-anilina Inspire S. Non mancano poi alcuni dettagli in rosso, come il rotore delle modalità di guida, a esaltare il carattere sportivo. A bordo troviamo di serie i sedili anteriori Sport Plus con regolazione elettrica a 16 vie, con la possibilità di optare per i sedili Performance in fibra di carbonio. La Aston Martin DB12 S, che sarà proposta sia in versione Coupé che Volante (cabrio), avvierà le consegne nel primo trimestre 2026.
Seguici qui