Aston Martin DB9 2013, nuove immagini senza veli
Test ad alta velocità al Nurburgring
Vi abbiamo già mostrato due esemplari della nuova Aston Martin DB9 2013 senza veli, al naturale, completamente nudi (vi siete persi la notizia? La potete leggere qui). Oggi ci interessiamo ancora alla sportiva di Gaydon, di fronte a nuove immagini di altri due esemplari della vettura, immortalati senza coperture e mistificazioni nei pressi del Nurburgring, dove il costruttore sta compiendo alcuni test ad alta velocità. La nuova Aston Martin DB9 2013 debutterà durante le prossime settimane, plausibilmente al Salone di Parigi 2012.
La nuova Aston Martin DB9 2013 tradisce l’inerzia dei designer della casa automobilistica, che si sono limitati a ritoccare in alcuni dettagli la sportiva, senza intaccarne l’anima. Certo, la tradizione di un brand nobile come lo è Aston Martin impone questa “lentezza evolutiva”, ma qui si rischia davvero di non riuscire più a distinguere un modello dall’altro nella gamma di Gaydon. La somiglianza con Aston Martin Virage è infatti fortissima.
Per il momento non conosciamo ancora, con precisione, le caratteristiche tecniche della nuova Aston Martin DB9 2013. Possiamo dire che senza dubbio i tecnici hanno ritoccato l’impianto sospensivo, introducendo gli ammortizzatori adattivi più evoluti del proprio scaffale, ed hanno introdotto nell’equipaggiamento l’ultima generazione di servosterzo, nonché le ultime evoluzioni dei sistemi di controllo di stabilità e di trazione, usati già dalla sorella (più aggressiva) Vanquish. Da quest’ultima, però, la nuova Aston Martin DB9 2013 non dovrebbe ricevere il corpo in fibra di carbonio e la piattaforma VH in parte nello stesso materiale, elementi che dovrebbero rimanere appannaggio esclusivo dell’ammiraglia di casa.
Secondo quanto raccontato dalla testata inglese Autocar, la nuova Aston Martin DB9 2013 verrà equipaggiata con una nuova versione del motore 5,9 litri V12 benzina aspirato, profondamente rivista rispetto a quella usata sino ad oggi da DB9, più potente e contemporaneamente più efficiente di quella odierna. Sia per la versione coupé che per la versione Volante la trazione sarà integrale. Non è chiaro, invece, se sarà ancora disponibile la trasmissione manuale.
Seguici qui