Aston Martin DBX S: il super SUV sportivo da 727 cavalli [FOTO]

Arriverà nell'ultimo trimestre di quest'anno

Il SUV diventa sempre più sportivo e potente. Stiamo parlando dell’Aston Martin DBX, che ora è stato svelato anche nella versione S. Aumentando ancora maggiormente la potenza, per arrivare ai 727 cavalli di questo modello, oltre a proporre alcuni elementi estetici distintivi. Arriverà nell’ultimo trimestre 2025, prezzi da annunciare.

Le caratteristiche

A livello estetico, la DBX S mette in risalto l’inedita mascherina a lamelle in nero, disponibile in opzione al posto della griglia in policarbonato leggero a nido d’ape ispirata alla DBS 770 Ultimate. Tra gli altri elementi distintivi troviamo un nuovo splitter frontale ed il caratteristico design delle luci diurne, mentre spostandoci verso il posteriore si notano il diffusore ridisegnato, gli scarichi ed il badge ‘S’, inseriti anche sulle fiancate. La cornice dello stemma è cromata in cromo lucido o scuro.

Aston Martin DBX S: il super SUV sportivo da 727 cavalli

Entrando nell’abitacolo, c’è l’Alcantara in primo piano. È presente su sedili, padiglione, console centrale, plancia inferiore e finiture superiori, così come non mancano i loghi S e delle specifiche finiture interne, con il motivo a spina di pesce sui sedili sportivi. Non manca, ovviamente, la tecnologia, con il sistema di infotainment sviluppato internamente dalla casa britannica ed è presente di serie il sistema audio Aston Martin Premium Audio da 800 W con 14 altoparlanti.

Il motore

Il cuore della nuova DBX S è una versione aggiornata del V8 biturbo da 4,0 litri di Aston Martin. Grazie all’utilizzo della tecnologia turbo trasferita direttamente dalla futura supercar Valhalla, la potenza è aumentata di ulteriori 20 CV, raggiungendo i 727 CV complessivi, e offre una spinta ancora maggiore agli alti regimi, aumentando ulteriormente le prestazioni del super SUV sportivo. Il risultato è un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e una riduzione del tempo di accelerazione da 0 a 200 km/h di 0,3 secondi. La velocità massima rimane invariata a 312 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)