Aston Martin DBX: il nuovo SUV britannico completa le ultime fasi di sviluppo [VIDEO TEASER]
Sotto il cofano monta il V8 twin turbo 4.0 da 550 CV
Il DBX, primo SUV di Aston Martin, ha raggiunto le fasi finali del lungo e completo percorso di collaudo al quale il marchio inglese di lusso ha sottoposto il modello più versatile della sua storia.
L’Aston Martin DBX, che si avvicina a grandi passi alla presentazione di dicembre, è stato testato nella guida su pista in condizioni reali e in impegnative prove specifiche.
Dinamismo da vera sportiva
Ad esempio il DBX ha effettuato delle prove di resistenza sul circuito del Nurburgring, dove il SUV di Aston Martin ha raggiunto velocità in curva pari a quelle della Vantage, l’auto sportiva più curata del marchio, raggiungendo inoltre performance sulla frenata superiori a quelli ottenuti dai modelli Super GT e DBS Superleggera. Un mix di capacità, notevoli per un SUV, che hanno permesso all’Aston Martin DBX di compiere con regolarità il giro al Nordschleife in meno di 8 minuti durante il normale regime di collaudo.
Motore V8 twin turbo 4.0 da 550 CV e top speed di 290 km/h
L’Aston Martin DBX sarà equipaggiato con il motore V8 twin turbo da 4.0 litri in grado di sviluppare 550 CV e 700 Nm di coppia massima, taglio di potenza superiore rispetto a quanto lo stesso propulsore non offra sui modelli sportivi Vantage e DB11.
Le prove ad alta velocità hanno dimostrato la capacità del DBX di superare ripetutamente la 180 miglia orarie, pari a 290 km/h. Gli ingegneri del team acustico del costruttore britannico hanno inoltre perfezionato il sound del motore del DBX, grazie ad un sistema di scarico studiato per esprimere un basso profondo con toni medi crescenti, sopratutto nelle modalità di guida più sportive.
Versatilità quotidiana e finezza
Nel pieno svolgimento del programma di collaudo del DBX, Matt Becker, ingegnere capo di Aston Martin, ha dichiarato: “Abbiamo concentrato i nostri sforzi al fine di assicurare che la calibrazione e la sincronizzazione di questo motore twin turbo V8 da 4.0 litri consenta sia l’utilizzo quotidiano sia la finezza che ci si aspetta da un SUV, ma ci siamo anche sforzati di adattarlo alle coinvolgenti dinamiche di guida che si pretendono dal nostro marchio e che appartengono a ogni vettura Aston Martin”.
Seguici qui