Aston Martin: in arrivo le vetture elettrificate con tecnologia Mercedes
La prima dovrebbe essere la DBX ibrida nel 2023
L’elettrificazione è sempre più un tema caldo per tutte le case automobilistiche ed è pronta ad entrare nel settore anche un marchio di lusso come Aston Martin. Proprio nei giorni scorsi è arrivata la notizia di una partnership rafforzata tra la casa britannica e Mercedes e, grazie alle tecnologie ibride ed elettriche della Stella, verranno sviluppati i modelli meno inquinanti del marchio.
Il primo modello è atteso per il 2023
È stato Tobias Moers, il CEO di Aston Martin, a parlare dell’ingresso nell’era elettrificata per la casa britannica, tramite un’intervista con Automotive News. L’obiettivo è arrivare a 10.000 unità vendute entro il 2024, di cui un quinto con modelli ibridi o elettrici. Il primo dovrebbe essere la DBX ibrida plug-in nel 2023, a cui farà seguito un modello elettrico nel 2025 o 2026.
Queste vetture saranno Aston Martin a tutti gli effetti, ma con una tecnologia Mercedes sotto il cofano, sfruttando la partnership ed il know-how della casa tedesca sul tema elettrificato. Invece, non è più d’attualità l’idea, del precedente CEO del marchio, di sfruttare Lagonda per le vetture ibride ed elettriche. Sarà usato per altro ed i veicoli elettrificati avranno il marchio Aston Martin.
Aston Martin e Mercedes anche in F1
L’accordo di collaborazione tra le due case ha portato anche Aston Martin alla decisione di entrare in Formula 1, dove proprio la tecnologia ibrida è in primo piano. A partire dall’anno prossimo, infatti, il costruttore britannico prenderà il posto dell’attuale Racing Point, con il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel ed il pilota canadese Lance Stroll.
Seguici qui