Aston Martin: il SUV potrebbe chiamarsi Varekai

Il nome è stato brevettato pochi giorni fa

Aston Martin Varekai - Varekai, potrebbe essere questo il nome scelto da Aston Martin per il suo primo SUV anticipato dalla DBX Concept. La possibile denominazione arriva dai documenti depositati recentemente dalla Casa britannica all'ufficio brevetti. Il nuovo crossover è atteso tra il 2019 e il 2020.
Aston Martin: il SUV potrebbe chiamarsi Varekai

Dopo i lanci di modelli di nicchia come le supercar Vulcan e Valkyrie, Aston Martin è impegnata nello sviluppo di un modello molto più “convenzionale” come il suo primo SUV. La Casa britannica da tempo ha confermato di star lavorando su un lussuoso crossover, prefigurato dalla DBX Concept presentata tre anni fa a Ginevra, che dovrebbe esser prodotto nello stabilimento di St. Athan, in Galles, e debuttare sul mercato tra il 2019 e il 2020. Il SUV di Aston Martin ora potrebbe anche già avere un nome.

Alcuni documenti, inerenti a un recente deposito di brevetti di una decina di giorni da parte della Casa inglese, suggeriscono che il crossover in lavorazione potrebbe chiamarsi “Varekai“. Anche se Aston Martin non ha confermato che Varekai sarà il nome del suo primo SUV, il fatto che tale denominazione segua la tradizione della “V” iniziale della società (Vantage, Vanquish, Valkyrie e Vulcan) è un ulteriore indizio. Il nome Varekai è stato registrato nella categoria “Auto di serie, auto da corsa e relative parti e accessori”.

Il nuovo crossover di Aston Martin sarà realizzato su una nuova piattaforma inedita e avrà una serie di sunti stilistici distintivi che la renderanno tutt’altra cosa rispetto al resto della gamma. A tal proposito Marek Reichman, chief creative officer di Aston Martin, ha affermato che il SUV non somiglierà a nessuna altra Aston Martin prodotta finora.

Il lussuoso SUV britannico si presenterà al debutto con una gamma motori nella quale ci sarà il V8 biturbo 4.0 litri di produzione AMG, così come il V12 da 5.2 litri di Aston Martin. Il marchio inglese ha confermato che sarà realizzata anche una variante ibrida, mentre una versione con alimentazione elettrica è prevista in un secondo momento. In attesa del lancio, si potrebbero vedere i primi prototipi finali del modello già entro fine anno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)