Aston Martin: la nuova elettrica prevista per il 2025 potrebbe usare una piattaforma Mercedes

L'elettrificazione non intaccherà il tipico design adottato dal brand premium

Aston Martin: la nuova elettrica prevista per il 2025 potrebbe usare una piattaforma Mercedes

La nuova Aston Martin completamente elettrica sarà svelata entro i prossimi tre anni, secondo quanto rivelato da Marek Reichman – capo del reparto design di Aston Martin – durante un’intervista a Drive. Oltre a questo, lo stesso dirigente senior ha affermato che il misterioso EV potrebbe essere supportato da una delle piattaforme utilizzate da Mercedes-EQ. “Abbiamo un’auto elettrica entro il 2025, ma non abbiamo ancora annunciato di cosa si tratta”, ha detto Reichman.

Il capo designer ha poi sottolineato che il nuovo modello non sarà basato su nessuna delle vetture annunciate fino ad ora dalla casa automobilistica britannica. Questo vuol dire che Aston Martin non sostituirà il motore a combustione interna di un modello attuale con un propulsore elettrico e un pacco batterie.

Aston Martin potrebbe aver già scelto quale piattaforma usare

In merito all’utilizzo di una delle piattaforme elettriche di Mercedes (come la EVA della EQS), Reichman ha dichiarato che il brand ha accesso alle varie tecnologie sviluppate dalla Stella di Stoccarda grazie a un accordo stipulato tempo fa. In questo modo, il brand può decidere quale tecnologia usare. Inoltre, Marek Reichman sostiene che l’azienda potrebbe aver già preso una decisione.

Lo scorso anno, il CEO di Aston Martin Tobias Moers ha detto che non aveva senso a livello finanziario sviluppare una nuova piattaforma per un’azienda così piccola e specializzata. Da quando Moers è stato nominato amministratore delegato, il costruttore britannico ha preso in prestito molte tecnologie da Mercedes.

L’era elettrica non intaccherà il design del marchio britannico

Per quanto riguarda il design della nuova vettura, Reichman ha detto che l’era elettrica non porrà fine al tradizionale linguaggio di design adottato da Aston Martin.

Non c’è niente che impedisca a un’auto elettrica di avere una griglia: una Valkyrie non ha una griglia mentre la Valhalla ha una specie di griglia. L’elettrificazione non significa che devi rimuovere tutto. Le auto richiedono ancora i radiatori, anche se non necessariamente nello stesso posto perché non sei vincolato dal fatto che questo nodulo si trovi in ​​una certa posizione. Semmai, dai più libertà al designer”, ha concluso Reichman.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)