Aston Martin Valkyrie: confermati i dati tecnici, sviluppa 1.176 CV e 900 Nm [FOTO]
La Valkyrie svela le caratteristiche del powertrain ibrido
La Aston Martin Valkyrie, hypercar con motorizzazione ibrida che venne presentata al Salone di Ginevra di due anni fa, mette nero su bianco i dati tecnici definitivi. Il costruttore britannico ha infatti rilasciato la scheda tecnica del suo potentissimo bolide, oltre ad una serie di nuove informazioni sulle caratteristiche tecniche della vettura.
Powertrain ibrido da 1.176 CV e 900 Nm di coppia
La Valkyrie è equipaggiata con il motore V12 aspirato da 6.5 litri che eroga ben 1.000 CV di potenza a 10.500 giri al minuto e 740 Nm di coppia massima disponibile a 7.000 giri al minuto. Al propulsore benzina si affianca l’unità elettrica alimentata a batteria che compone il powertrain ibrido. L’intero sistema propulsivo ibrido della Valkyrie produce una potenza complessiva di 1.176 CV ed un coppia massima di 900 Nm.
Oltre a fornire aiuto alla spinta del V12 tramite il motore elettrico, il pacco batterie integra i sottosistemi di rilievo e supporta anche l’elettronica di potenza del veicolo. Il propulsore elettrico della Valkyrie aiuta anche le prestazioni “meccaniche” del cambio, oltre a fornire supporto per raggiungere i picchi di potenza (Power Boost) e per ricavare energia elettrica dall’energia cinetica (Energy Recovery System).
Due partner tecnici fondamentali
La motorizzazione ibrida dell’Aston Martin Valkyrie beneficia di un sistema boost che ha un funzionamento simile a quello del Kers sulle monoposto di Formula 1. Tale sistema è stato sviluppato dalla Casa britannica in collaborazione con i due principali partner tecnici che hanno fornito un contributo fondamentale nella realizzazione della hypercar: Integrale Powertrain, che ha sviluppato il motore elettrico progettato ad hoc per la Valkyrie, e Rimac che invece ha prodotto il pacco batterie.
Seguici qui