Aston Martin Valkyrie infrange il record sul giro del tracciato di Top Gear [VIDEO]
Battendo la Koenigsegg Jesko Attack di 1,3 secondi, è la stradale più veloce della pista
L’Aston Martin Valkyrie è una delle supercar più potenti e adrenaliniche che siano mai state costruite e il record di velocità ottenuto sul circuito di prova di Top Gear con The Stig al volante ne è un ulteriore conferma. Nata per essere una F1 stradale, l’hypercar della Casa britannica, forte del suo powertrain ibrido da 1.155 CV di potenza complessiva, ha tenuto fede alle aspettative diventando l’auto stradale più veloce di sempre nel giro sul tracciato di Top Gear.
La stradale più veloce
La popolare rivista britannica ha recentemente messo le mani su una Valkyrie verde per fare alcuni test. Così, com’è consuetudine in questi casi, ha consegnato le chiavi dell’hypercar a The Stig, il suo noto pilota “misterioso”, cha ha percorso il giro del circuito fermando il cronometro a 1′:09,6”.
Per fare un raffronto, la Valkyrie si è dimostrata 1,3 secondi più veloce della Koenigsegg Jesko Attack che aveva stabilito il record della pista solo pochi mesi fa, 1,7 secondi più veloce della Ferrari SF90 Stradale che beneficia della trazione integrale, e 1,1 secondi più veloce della Ferrari FXX solo da pista con pneumatici slick.
Trazione posteriore e aerodinamica top
Nonostante non abbia toccato i tempi delle hypercar specificatamente progettate per la pista, la Aston Martin Valkyrie ha ottenuto un tempo davvero impressionante, sia perché parliamo di un’auto con omologazione stradale che per il fatto che scarica tutti i suoi 1.155 CV esclusivamente sulle ruote posteriori, senza peraltro avere molte opportunità, viste i pochi grandi curvoni del tracciato di Top Gear, di sfruttare le sue straordinarie doti di deportanza.
Seguici qui