Aston Martin Valkyrie LM: hypercar solo per la pista e per 10 fortunati clienti [FOTO]
Dedicata ai clienti privati e sviluppata per i piloti meno esperti
Aston Martin ha realizzato una speciale versione della Valkyrie appositamente studiata per i piloti meno esperti. La Aston Martin Valkyrie LM, hypercar priva di omologazione stradale e che quindi può essere utilizzata soltanto in pista, è disponibile per pochi, anzi pochissimi clienti privati, vale a dire dieci, quanto sono gli esemplari che saranno costruiti di questa esclusiva serie limitata.
Ispirata alla vettura da corsa del WEC
Partendo dalla Valkyrie che gareggia nelle competizioni IMSA e WEC, e che correrà anche all’edizione 2025 della 24 Ore di Le Mans, Aston Martin ha messo a punto la Valkyrie LM cercando di renderla più facile e intuitiva da guidare anche dai piloti non professionisti. A tale scopo ad esempio sono stati eliminati alcuni componenti, sono stati rivisti i comandi del cruscotto e sono stati aggiornati i pneumatici con specifiche coperture slick sviluppate da Pirelli.
Per quanto riguarda il motore, la Aston Martin Valkyrie LM è equipaggiata dal powertrwain V12 aspirato di 6.5 litri Cosworth, senza la parte ibrida del modello stradale, e direttamente derivato dal propulsore da 697 CV dell’hypercar che corre nel WEC ma alimentata con carburante convenzionale. Al motore è abbinato lo stesso cambio sequenziale a 7 marce della vettura omologata FIA.
Programma dedicato con l’esclusivo Performance Club
I 10 proprietari della Aston Martin Valkyrie LM potranno guidare le loro vetture in esclusivi eventi dedicati, con la possibilità di mettersi la propria vettura in garage, con la Casa inglese che fornirà anche dei programmi all-inclusive per la gestione e il trasporto dell’auto agli eventi. Da membri del Valkyrie LM Performance Club i proprietari della Valkyrie LM, oltra a ricevere un set personalizzato da vero pilota (composto da casco, tuta, hans, stivaletti, cuffie e guanti), potranno seguire corsi di guida e utilizzare simulatori specifici per imparare a sfruttare al massimo le potenzialità dell’hypercar. Aston Martin ha già fissato per il secondo trimestre 2026 il primo evento in pista, con altri due eventi successivi nei circuiti di Formula 1 che si svolgeranno nel corso del prossimo anno.
Seguici qui