Aston Martin Vantage Roadster 2025: emozioni a cielo aperto con 665 CV [FOTO e VIDEO]
Dotata dell'evoluzione tecnica della coupé, è la più potente sportiva a motore anteriore e trazione posteriore
Aston Martin presenta la nuova Vantage Roadster, versione “open air” della sportiva britannica che accoglie la rivoluzione tecnica introdotta nei mesi scorsi dalla nuova Vantage coupé.
La nuova Aston Martin Vantage Roadster si presenta con importanti evoluzioni in termini di potenza, agilità e innovazione tecnologica, portando l’esperienza di guida a un livello superiore rispetto al modello precedente.
Motore V8 4.0 litri cresciuto di 155 CV e 115 Nm
Dotata di un motore biturbo V8 da 4.0 litri sviluppato da Aston Martin, la Vantage Roadster raggiunge una potenza di 665 CV e una coppia massima di 800 Nm. Rispetto alla versione precedente, la potenza è aumentata di ben 155 CV e la coppia di 115 Nm grazie a turbocompressori più grandi, nuovi profili degli alberi a camme e un ottimizzazione del rapporto di compressione. Il propulsore più potente, accoppiato a una trasmissione automatica a 8 velocità con palette al volante e ad un differenziale a slittamento limitato a controllo elettronico, consente alla nuova Vantage Roadster di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, raggiungendo una velocità massima di 325 km/h.
Design tra eleganza e funzionalità
Il design della Vantage Roadster combina estetica e performance, mantenendo la configurazione tipica della sportiva che prevede motore anteriore e trazione posteriore. Il tetto retrattile consente agli occupanti di godere della potenza del V8 in modo ancora più coinvolgente, amplificando l’esperienza sensoriale della guida a cielo aperto. L’architettura della Roadster, costruita con una struttura in alluminio ultra-rigida e leggera, e la distribuzione dei pesi ottimizzata, assicurano migliorie in termini di precisione di guida e sicurezza.
Orientata alle prestazioni e ricca di fascino, la nuova Aston Martin Vantage Roadster ha un design raffinato e sinuoso, con carrozzeria caratterizzata da linee scolpite che conservano l’eleganza della versione coupé anche con il tetto abbassato. Il parabrezza angolare e il profilo filante della Vantage Roadster combinano sportività e stile, mentre il tetto, che si ripiega in soli 6,8 secondi, si fa apprezzare per leggerezza, robustezza e praticità d’uso, con un aumento di peso di soli 60 kg. Il meccanismo “Z-fold”, più veloce ed alternativo alla configurazione tradizionale “K-fold”, permette di aprire e chiudere il tetto in movimento fino a 50 km/h.
Tecnologie avanzate per sospensioni e freni
Sul fronte della dinamica di guida, la nuova Aston Martin Vantage Roadster beneficia di un avanzato sistema di sospensioni, tra cui doppie sospensioni anteriori di derivazione racing e un asse posteriore multilink, che offrono un equilibrio ottimale tra comfort e maneggevolezza. Inoltre gli ammortizzatori adattivi Bilstein DTX migliorano la risposta della vettura alle diverse condizioni di guida. A rendere la sportiva britannica una vera auto da pista c’è anche il sistema frenante ad alte prestazioni con dischi carboceramici da 410 mm e pinze a sei pistoncini all’anteriore, mentre i pneumatici sono dei Michelin Pilot Sport S 5 messi a punto ad hoc per questo modello.
Sistema di controllo della trazione a otto livelli
La nuova Vantage Roadster dispone di un sofisticato sistema elettronico di monitoraggio che utilizza sensori a sei assi per analizzare in tempo reale il comportamento della vettura. Questo permette di ottimizzare il controllo della trazione attraverso il sistema Advanced Traction Control, che offre al guidatore la possibilità di scegliere tra otto impostazioni per adattare la risposta dell’auto a condizioni stradali e stile di guida. L’auto può essere guidata con il controllo della trazione attivo o, per i più esperti, disattivato completamente per un’esperienza di guida più pura.
Personalizzazione e interni premium
La nuova Aston Martin Vantage Roadster, che permette ampie possibilità di personalizzazione che vanno dai colori della carrozzeria al design dei cerchi e alle tinte delle pinze dei freni, ha interni lussuosi che riprendono l’impostazione del modello coupé.
A bordo troviamo il nuovo sistema d’infotainment con display touchscreen Pure Black da 10,25 pollici con controllo capacitivo singolo e gestuale multi touch, oltre a connettività smartphone con Android Auto e Apple CarPlay. Nell’abitacolo troviamo anche i tasti per gestire il controllo del telaio, dell’ESP e degli scarichi, le impostazioni del sistema di sicurezza attiva e il Park Distance Control. A completare la dotazione di serie c’è l’impianto audio Aston Martin 390W a 11 altoparlanti, con la possibilità di optare in alternativa per il sistema audio Bowers & Wilkins.
Consegne nel secondo trimestre 2025
La nuova Aston Martin Vantage Roadster, della quale non sono stati ancora resi noti i prezzi, arriverà sul mercato nel secondo trimestre 2025.
Seguici qui