Aston Martin Virage Volante, mega-gallery della sportiva britannica

La nuova Aston Martin Virage è stata presentata al Salone di Ginevra 2011, alcune settimane fa, ed è stata confezionata dal brand nobile di Gaydon per occupare lo spazio che separa Aston Martin DB9 da Aston Martin DBS: un posto angusto, dove si pone il nuovo modello con signorilità e sportività, in versione coupé ed in versione cabriolet con tetto in tela ripiegabile elettricamente (nel gergo della casa automobilistica britannica si dice Volante). La nuova Aston Martin Virage sarà commercializzata entro il termine dell’anno ad un prezzo che non ci è dato conoscere, oggi, e che forse è il dettaglio meno significativo.

Dotata di un design piuttosto classico, conservativo, simile a quello delle altre automobili del brand di Gaydon, la nuova Aston Martin Virage non si fa certo riconoscere per stile originale ed esclusivo (in fondo, però, a questi livelli – e a questi prezzi – il design è forse un aspetto che passa in secondo piano). Dominano la vettura, infatti, la raffinatezza, la cura del dettaglio, il lusso, l’eleganza. E la sportività: sotto il cofano della nuova Aston Martin Virage (Coupé o Volante che sia) è stato installato (in posizione centrale-anteriore) un motore benzina V12 (lo stesso di Aston Martin DBS e di Aston Martin DB9): si tratta di un’unità 6,0 litri benzina, in grado di erogare in questo caso specifico 497 cavalli e 570 Newtonmetri di coppia massima, accompagnato dalla trazione posteriore e dalla trasmissione automatica sequenziale Touchtronic II installata in posizione trasversale.

La nuova Aston Martin Virage Coupé e la nuova Aston Martin Virage Volante possono raggiungere 300 chilometri orari di velocità massima e possono toccare i cento chilometri orari da ferme in 4,6 secondi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • bruno ha detto:

    perché proprio esattamente 299 km/h..? i 300 o poco oltre sono impossibili?.. la DB9 con 470 cavalli (se nn sbaglio) dichiara i 306 km/h..

  • Riccardo Guerra ha detto:

    Non so proprio perchè ho scritto 299 anziché 300 (dato riportato anche da altri siti internet)! Grazie mille, correggo subito

Articoli correlati

Array
(
)