Audi A9, nuove indiscrezioni

Audi A9, nuove indiscrezioni

Secondo alcune indiscrezioni, la nuova Audi A9 sarà prodotta nel 2014: non è la prima volta che ci occupiamo di questa vettura; già alcuni mesi fa, infatti, avevamo raccolto le voci che volevano la nascita di questo specifico modello, su una piattaforma che sarebbe stata condivisa con Lamborghini Estoque. Non possiamo confermare questo ultimo dettaglio, ma possiamo raccontarvi come molto probabilmente sarà la nuova Audi A9 (secondo quanto riportato dalla testata tedesca AutoBild).

La nuova Audi A9 non sarà una coupé a quattro porte, come in precedenza era stato dichiarato, bensì una coupé tradizionale (con tre volumi e tre portiere) lunga oltre cinque metri, con un nuovo linguaggio stilistico (anche se fortemente conservativo, ipotizzo). La nuova Audi A9 sarà realizzata con il telaio Space Frame ASF II in alluminio, recentemente progettato dalla casa automobilistica per ridurre il peso delle proprie automobili (in special modo nella fascia più alta) e per mantenere rigidezza e sicurezza; inoltre, la nuova Audi A9 sarà prodotta sulla piattaforma modulare MLB (quella dedicata alle vetture di maggiori dimensioni del Gruppo Volkswagen, che potrebbe davvero essere destinata anche alla coupé a quattro porte Lamborghini Estoque. Ma questa è un’altra storia).

Secondo quanto riportato, la nuova Audi A9 sarà dotata di un abitacolo molto lussuoso e di una dotazione raffinata; sarà declinata – la vettura – in versione coupé, ma anche in versione cabriolet: il prezzo di listino di partenza dovrebbe aggirarsi attorno ad 80.000 euro. A9 sarà prodotta accanto ad Audi A8 nello stabilimento di Neckarsulm, dove vengono assemblate anche Audi R8 Spyder, Audi A6, Audi A7 Sportback e la versione con passo allungato dell’ammiraglia A8.

Sotto il cofano della nuova Audi A9, che sarà dotata di tutte le soluzioni meccaniche e tecnologiche più moderne del brand dei Quattro Anelli, potrebbero trovare posto il nuovo motore 4,0 litri V8 twin-turbo benzina sviluppato con Bentley, i più potenti motori V6 e V8 (anche diesel) dello scaffale del Gruppo Volkswagen e il grande motore 6,3 litri W12 benzina.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)