Audi e-tron GT: l’ipotesi per una versione shooting brake [RENDER]
Attualmente non è nei piani, ma in futuro...
L’Audi e-tron GT è stata presentata alcune settimane fa (qui la nostra prova in anteprima), ora viene immaginata in versione shooting brake da parte del designer Rain Prisk. Per ora si tratta solamente di un’ipotesi di stile e dai vertici della casa dei quattro anelli non ci sono notizie in questa direzione. Però Porsche ha svelato la variante Cross Turismo della Taycan…
Il render della shooting brake
Tornando a questa ipotesi, notiamo come sono state eliminate le portiere posteriori ed allungato quelle anteriori, con una linea del tetto estesa fino al posteriore, dove troviamo uno spoiler prominente sopra il lunotto. A completare la versione shooting brake, sono presenti il portapacchi ed un set di ruote e cerchi dedicati per questo modello.
Cuore elettrico
L’Audi e-tron GT è spinta da una coppia di motori elettrici, uno anteriore e l’altro posteriore, per una potenza complessiva di 440 cavalli (530 CV in overboost), mentre la versione RS sale fino a 598 cavalli (646 CV con overboost). Anche la shooting brake potrebbe utilizzare questa configurazione, con i 440 CV della versione non sportiva.
Uscita
Come dicevamo, attualmente l’Audi e-tron GT shooting brake non è nei piani della casa dei quattro anelli e, dunque, non ci sono ipotesi di uscita di questo modello. Tuttavia, non è da escludere possano cambiare in un prossimo futuro, seguendo quanto fatto da Porsche.
Seguici qui