Los Angeles: una Ford GT perde il controllo, prende fuoco e colpisce una Giulia Quadrifoglio [VIDEO]

Un brutto incidente nel pieno centro di Los Angeles, diverse auto coinvolte

Secondo quanto ricostruito dalla centrale dei pompieri di Los Angeles, chiamata sabato alle 16:28 su Wilshire Boulevard di fronte al Beverly Hills Plaza Hotel & Spa, una Ford GT di prima generazione avrebbe perso il controllo dopo una violenta accelerazione per poi colpire in pieno una Giulia Quadrifoglio e altre vetture in coda al semaforo. Purtroppo non abbiamo immagini più dettagliate dell’accaduto. 

Secondo quando riporta il rapporto delle autorità, la Ford GT avrebbe colpito in pieno una spartitraffico, dividendola a metà per poi finire la corsa contro altre auto ferme in coda. Il guidatore sarebbe stato sbalzato fuori dall’abitacolo a seguito dell’impatto, ma non dovrebbe essere in fin di vita seppur le sue condizioni sembravano critiche al momento dell’impatto. Quanto al resto delle auto coinvolte, si segnalano una Giulia Quadrifoglio quasi distrutta e due SUV Chevrolet in parte rovinati, ma nessun altro avrebbe riportato ferite. 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Bryan Thomas (@btcarspotters_at_youtube)

 A seguito dell’impatto contro lo spartitraffico la supercar americana avrebbe preso immediatamente fuoco in mezzo ad una delle vie più trafficate della metropoli americana, seminando il panico tra i passanti. Ci sono volute quasi 1 ora e mezza prima che i pompieri riuscissero a domare completamente il fuoco. 

Purtroppo la bellissima Ford GT era stata avvistata qualche ora prima nella stessa zona di Los Angeles, ancora bella lucida e scintillante sotto alle luci del sole. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)