Audi Q5 2021: si amplia la gamma con le versioni 35 TDI e 45 TFSI
Arriveranno da novembre nelle concessionarie
La gamma di Audi Q5 si amplia. Il SUV della casa dei quattro anelli era sinora disponibile solo nella variante 40 TDI da 204 CV, mentre ora sono disponibili anche i modelli 35 TDI da 163 CV e 45 TFSI da 265 CV. Tutti i propulsori sono dotati di tecnologia mild-hybrid 12 V, sono abbinati alla trasmissione S tronic e rientrano nella nuova normativa sulle emissioni Euro 6d.
Il nuovo diesel entry level
La nuova variante diesel è ora l’entry level della gamma Q5 ed abbina efficienza e performance. Il motore quadricilindrico 2 litri propone circuiti di raffreddamento separati, il doppio albero di equilibratura e la radicale riduzione degli attriti interni. Ha una potenza di 163 cavalli ed accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 213 chilometri orari.
La tecnologia mild-hybrid consente una riduzione di consumi ed emissioni, ora attestati rispettivamente tra 5,6 e 6,2 litri ogni 100 km (combinato WLTP) e tra 146 e 162 g/km di CO2. Cuore del sistema MHEV a 12 Volt è l’alternatore-starter azionato a cinghia, collegato all’albero motore che, nelle fasi di decelerazione, recupera energia, poi immagazzinata nella specifica batteria agli ioni di litio e veicolata ai dispositivi integrati nella rete di bordo.
Il benzina da 265 cavalli
L’altra proposta è il motore 2.0 TFSI da 265 cavalli, anch’esso con la stessa tecnologia ibrida leggera. L’Audi Q5, con questo propulsore, scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 240 km/h a fronte di consumi nel ciclo combinato WLTP nell’ordine degli 8,4 – 9,2 litri ogni 100 chilometri e di emissioni di CO2 comprese tra 190 e 209 grammi/km.
Arrivano a novembre 2020
Queste due nuove versioni del SUV dei quattro anelli arriveranno il prossimo mese di novembre nelle concessionarie italiane, con un prezzo da 50.580 euro per la 35 TDI e da 59.900 euro per la 45 TFSI.
Seguici qui