Auto ad alimentazione alternativa: le vendite sono aumentate del 5,3% in Europa

Nel primo semestre del 2022 sono stati venduti prevalentemente modelli elettrificati

Auto ad alimentazione alternativa: le vendite sono aumentate del 5,3% in Europa

L’ultima indagine trimestrale condotta dall’ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) sulle auto per tipologia di alimentazione, che riguarda l’Unione Europea (esclusa Malta), la zona EFTA e il Regno Unito, rivela che sono state vendute circa 5,6 milioni di unità, il 13,7% in meno rispetto allo stesso periodo del 2021.

Nel periodo gennaio-giugno 2022, le immatricolazioni di auto a benzina hanno registrato una diminuzione del 22,1%. In calo costante anche le vendite delle diesel (-32,1%) mentre, nel complesso, le vetture ad alimentazione alternativa sono cresciute del 5,3%.

Auto ad alimentazione alternativa vendite Europa

I BEV hanno registrato la maggiore crescita nel primo semestre del 2022

Nel primo semestre di quest’anno, la crescita più significativa è stata registrata dai veicoli elettrici a batteria (BEV). Parliamo di un aumento del 31,6%. Al secondo posto abbiamo il GPL con un +25,7% e al terzo le ibride (mild e full) con un +2,2%. Sono invece diminuite per il secondo trimestre consecutivo le vendite delle auto ibride plug-in (-12%) mentre sono calate in maniera importante quelle delle vetture a metano (-59,3%).

Nel cumulato del primo semestre del 2022 sono stati venduti prevalentemente modelli elettrificati, che registrano le seguenti quote di mercato: 20% per le ricaricabili (11,6% per le full electric e 8,4% per le plug-in hybrid) e 23,6% per le ibride tradizionali.

Auto ad alimentazione alternativa vendite Europa

Complessivamente sono state immatricolate 2.443.880 auto ibride ed elettriche, che rappresentano insieme il 43,7% del mercato. Le auto a gas naturale (NGV) sono passate a una quota ancora più marginale pari allo 0,2% (-0,2% rispetto allo stesso periodo del 2021). Le altre alimentazioni, invece, sono salite al 2,4% (GPL, etanolo ecc).

Benzina e diesel hanno perso invece 4,1 e 4,5 punti percentuali ciascuna rispetto all’H1 2021 (oltre 2 milioni e 866.000 vetture registrate, rispettivamente). Adesso la quota di mercato rispettiva è del 38,3% e del 15,5%.

Auto ad alimentazione alternativa vendite Europa Auto ad alimentazione alternativa vendite Europa Auto ad alimentazione alternativa vendite Europa Auto ad alimentazione alternativa vendite Europa

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis pronta a rientrare in ACEA Stellantis pronta a rientrare in ACEA
Auto

Stellantis pronta a rientrare in ACEA

Dopo l'addio di Tavares, il gruppo automobilistico tornerà nell'Associazione dei Produttori Europei
L’uscita di scena di Carlos Tavares, dimessosi da CEO del Gruppo Stellantis, segnerà un cambio di scena anche a livello