Auto dell’Anno 2014, annunciate le sette finaliste
La vincitrice sarà proclamata al Salone di Ginevra 2014
Dopo la prima scrematura di settembre, che aveva visto la nomina di trenta diverse vetture, ecco arrivare l’ultima lista di sette candidate per il premio dell’Auto dell’Anno 2014, o Car of the Year se preferite. Tra queste sette sorelle si nasconde la vettura che si porterà a casa il prestigioso premio finale, che verrà annunciata al Salone di Ginevra del prossimo marzo come da tradizione.
Come spesso accade l’elenco delle auto comprende vetture non solo interessanti, ma anche particolarmente rappresentative. L’attenzione è attirata in particolare dalle due vetture elettriche in concorso, ovvero la BMW i3 e la Tesla Model S. Più city car e pratica la prima, più esclusiva e sportiva la seconda, ma comunque entrambe a emissioni zero (a meno di non voler ricorrere al range extender) e rappresentanti di due marchi particolarmente affascinanti e attraenti. Nell’elenco fa anche il suo grande ritorno la riuscitissima Mercedes Classe S, che può già vantare un premio di Auto dell’Anno conquistato nel 1974 proprio con la prima generazione di questa gloriosa gamma. Si tratta dell’unica ammiraglia presente nel concorso, per cui molti occhi saranno puntati su di lei.
Anche il resto della “truppa”, però, è agguerrito e al momento è davvero difficile capire chi avrà davvero le maggiori chance di portarsi a casa il premio. Troviamo la nuova Citroën C4 Picasso, in grado di reinventarsi come poche altre hanno saputo fare; poi c’è la Mazda3, messaggio molto chiaro da parte della casa giapponese di come la grande “M” voglia tornare prepotentemente a farsi sentire sul mercato; poi abbiamo la sempre apprezzata Peugeot 308, capace di esaltare al massimo la filosofia di design e tecnologia della casa francese: infine abbiamo la sempre apprezzata Skoda Octavia, anch’essa rinnovata come poche altre volte era avvenuto in seno alla casa ceca.
L’appuntamento per scoprire la vincitrice è il 3 marzo prossimo al Salone di Ginevra.
Seguici qui