Auto elettrica, la più venduta in Giappone è una city car economica

La Nissan Sakura, kei car da 13.000 dollari, sbaraglia la concorrenza, Tesla compresa

Auto elettrica, la più venduta in Giappone è una city car economica

Anche in Giappone il prezzo è un fattore determinante nel mercato delle auto elettriche. A testimoniarlo è il grande successo che sta avendo la Nissan Sakura, la city car compatta da 13.000 dollari, diventata il veicolo elettrico più venduto quest’anno nel Paese del Sol Levante, arrivando a rappresentare circa il 50% di tutte le auto a batteria vendute nel 2023.

Una kei car lunga 3,3 metri che fa 180 km con una carica

La Sakura, nata dalla collaborazione tra Nissan e Mitsubishi, è lunga 3,3 metri, garantisce 180 km d’autonomia e tocca i 130 km/h di velocità massima. Lanciata sul mercato giapponese lo scorso anno, questa kei cars, tipologia di vettura estremamente popolare nel Paese nipponico, è stata eletta Auto dell’Anno in Giappone nel 2022. Un premio al quale si è aggiunto rapidamente il grande successo di vendite.

Dimensioni e prezzo che piacciono ai giapponesi

La Nissan Sakura, che si adatta per dimensioni e prezzo accessibile alle preferenze locali, ha convinto tanti giapponesi a passare all’elettrico, in un mercato dove la transizione alle motorizzazioni green procede a grande rilento (nel 2022 EV e PHEV erano solo il 2% del totale delle vendite di auto in Giappone).

Difficoltà nel mercato dell’elettrico giapponese che pagano un po’ tutti, da Tesla che, nonostante il taglio dei prezzi a Model 3 e Model Y, fatica a competere con le piccole auto locali, fino a BYD, sbarcato in Giappone a gennaio con le proprie auto elettriche, ma finora senza grande successo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)