Auto elettriche: anche in Cina calano le vendite

A gennaio le vendite di auto a nuova energia sono calate del 39% rispetto a dicembre

Auto elettriche: anche in Cina calano le vendite

Anche in Cina, il più grande produttore mondiale di auto elettriche, l’interesse per i veicoli elettrificati è notevolmente diminuito. Nel mese di gennaio, le vendite delle cosiddette “auto a nuova energia” (auto elettriche pure e ibride plug-in) sono scese del 39% rispetto a dicembre. Nemmeno la recente serie di sconti lanciata da Tesla è riuscita a invertire questa tendenza. Anche se le vendite di auto convenzionali sono diminuite a gennaio, la riduzione è stata molto meno marcata rispetto a quelle delle auto elettriche, secondo quanto riportato da Reuters.

Calano del 39% le vendite di auto elettriche a gennaio in Cina

Sebbene le immatricolazioni su base annua siano aumentate, gennaio è stato un mese debole a causa della cessazione di alcuni incentivi e per le festività intorno al Capodanno cinese. In risposta alla fuga di clienti, Tesla ha ridotto significativamente i prezzi per la Model 3 e la Model Y a gennaio, ma le vendite del marchio sono comunque diminuite, sebbene non siano state fornite cifre precise. Anche presso il concorrente BYD, le vendite sono scese del 41% rispetto a dicembre.

Discorso opposto per Aito, il nuovo marchio di Huawei, che invece ha registrato una crescita. Tuttavia, il vero vincitore in questo contesto è Volkswagen, le cui due joint venture con SAIC e FAW hanno quadruplicato le vendite su base annua, con più della metà delle vendite attribuite alla Volkswagen ID.3 aggiornata. Anche il prezzo di questa vettura è stato ridotto alla fine del 2023.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)