Auto elettriche: i limiti di carica nei traghetti arrivano anche in Italia

Grimaldi Lines costretta a imporre il limite di carica del 40% alle auto elettriche sui suoi traghetti in Grecia

Auto elettriche: i limiti di carica nei traghetti arrivano anche in Italia

Nei mesi scorsi ha fatto molto scalpore la notizia che in Grecia era stato vietato l’imbarco sui traghetti di auto elettriche con una carica maggiore al 40%. La surreale regola, che secondo alcuni non avrebbe alcun senso, adesso è arrivata anche in Italia. Infatti come segnalato dagli utenti del gruppo Facebook Tesla Club Italy, la normativa si applica anche alle compagnie italiane che operano in Grecia, come nel caso di Grimaldi Lines.

Grimaldi Lines costretta a imporre il limite di carica del 40% alle auto elettriche sui suoi traghetti in Grecia

La società ha scritto in un comunicato: “Per i veicoli elettrici puri o ibridi ricaricabili, il livello di carica della batteria non deve superare il 40% al momento dell’imbarco.” Grimaldi Lines chiarisce che questa restrizione è imposta dalle autorità greche e non è una decisione della compagnia.

Non esiste evidenza scientifica che dimostri che una batteria carica al 100% sia più pericolosa rispetto a una con una carica al 30%. A differenza di altri carburanti, il rischio non dipende dal livello di carica delle celle, ma dalla chimica delle batterie, che influisce sulla loro difficoltà di spegnimento in caso di incendio. La chimica interna delle batterie rimane la stessa indipendentemente dallo stato di carica. Dunque la decisione delle autorità greche non sembra essere sensata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)