Auto elettriche: il 75% in meno di probabilità d’incendio rispetto alle termiche secondo le statistiche

Le auto elettriche hanno molta meno probabilità di andare a fuoco rispetto alle auto termiche

Auto elettriche: il 75% in meno di probabilità d’incendio rispetto alle termiche secondo le statistiche

La questione legata agli incendi delle auto elettriche, più difficili da spegnersi rispetto alle termiche, suscita ancora oggi molte discussioni e preoccupazioni. Tuttavia le statistiche dicono che le probabilità di un incendio relativo ad un veicolo elettrico sono molto più basse rispetto a quelle che riguardano una vettura termica. L’Autorità svedese per la Protezione e la Preparazione Sociale ha riferito che dei 3400 incendi di auto che si sono verificati lo scorso anno in Svezia solo lo 0,4% coinvolge veicoli elettrici e l’1,5% ibridi. 

Le auto elettriche hanno molta meno probabilità di andare a fuoco rispetto alle auto termiche

Qualcuno potrebbe pensare ad un caso ma a quanto pare non è così. Se infatti si analizzano i dati relativi agli incendi di auto a Londra, nel 2023 si sono registrati 493 incendi di auto a benzina, 138 diesel e appena 7 che hanno coinvolto auto elettriche. Un altro studio, questa volta dell’Agenzia svedese per le Contingenze Civili ha rivelato che i veicoli elettrici hanno 20 volte meno probabilità di prendere fuoco rispetto alle auto dotate di motori a combustione. In pratica solo 25 EV ogni 100.000 subiscono danni da incendio mentre sulla stessa base numerica sono 1.535 le auto termiche a prendere fuoco.

Nonostante le statistiche rassicurino le preoccupazioni nei confronti degli incendi di auto elettriche non accennano a diminuire. Il motivo di ciò sta probabilmente nel fatto che gli incendi delle auto elettriche sono noti per la loro complessità estrema. Quando una batteria agli ioni di litio va in “thermal runaway”, le celle in corto circuito possono raggiungere temperature pericolose, coinvolgendo altre celle in un processo difficile da fermare. I vigili del fuoco avvertono che questi incendi possono rilasciare oltre 100 sostanze chimiche, tra cui cianuro di idrogeno e monossido di carbonio, richiedendo fino a 10.000 litri d’acqua per essere domati. Il raffreddamento delle celle è critico, poiché un incendio spento può riaccendersi improvvisamente anche giorni dopo, imponendo nuovi protocolli di emergenza.

Incendio auto elettrica Colorado

I vigili del fuoco stanno adattando le procedure per affrontare gli incendi di veicoli elettrici. Ad esempio, il servizio antincendio del Bedfordshire ha introdotto un protocollo per seguire il carro attrezzi fino al deposito e prevenire riaccensioni. Gli esperti sono divisi sulle tecniche, ma l’approccio comune include l’uso di grandi quantità d’acqua, coperte antincendio e attrezzature respiratorie. In casi estremi, si può decidere di lasciare bruciare il veicolo. Inoltre, si utilizzano container speciali per immersioni d’acqua.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Alessandro Occhionero ha detto:

    Fosse anche l’1% ,1000 litri di acqua con rischio folgorazione, archi voltaici sopra i 3000 gradi, possibilita che le celle esplodano e partano come razzi infuocati, se avviene in un parcheggio interrato prende fuoco tutto il palazzo, molte case raccomandano la ricarica solo all’aperto per i rischi di incendio.
    A mio personale parere la tecnologia delle auto elettriche con batterie al litio presenta ancora molte falle nella sicurezza dei veicoli.

Articoli correlati

Array
(
)