Auto elettriche: il costo è il freno principale per la diffusione in Italia

La maggior parte degli italiani pensa alle vetture ibride

Auto elettriche: il costo è il freno principale per la diffusione in Italia

L’Italia continua ad essere il paese europeo, almeno tra quelli principali, ad essere più in ritardo sulla transizione elettrica, nonostante qualche passo avanti negli ultimi mesi. Ma cosa sta frenando la diffusione di auto con la spina? Secondo una ricerca condotta da Areté, il freno principale è costituito dai costi troppo elevati delle vetture.

I dati della ricerca

Ben il 47% degli intervistati, infatti, spiega proprio nel prezzo delle auto come il motivo principale di rifiuto verso l’elettrico, per cui non viene preso in considerazione per l’acquisto di una vettura nuova. Meno impattanti, invece, altri due elementi di cui si parla molto legate alle auto a zero emissioni: colonnine ed autonomia. Il 26% degli intervistati dice no per una rete di ricarica reputata ancora insufficiente e solamente il 18% non pensa ad un’elettrica per una percorrenza limitata.

“In assenza di importanti stimoli alla domanda o di un rilevante calo dei prezzi medi dei modelli alla spina presenti sul mercato – commenta Massimo Ghenzer, presidente dell’azienda di ricerca Areté – sembra difficile immaginare nei prossimi anni una significativa crescita della penetrazione di questi veicoli”.

Mai guidato un’elettrica

Molti italiani, inoltre, non hanno mai provato una vettura elettrica. Infatti, secondo il campione degli intervistati, il 61% dichiara di non aver mai guidato un’auto a zero emissioni (era il 67% 2 anni fa) e il 56% del campione non ha mai richiesto un preventivo per una vettura alla spina. Tra quanti, invece, lo hanno fatto e hanno ricevuto un preventivo, poi solo il 34% ha concluso la compravendita con successo. Visto che il 41% pensa ad un’ibrida, se dovrà cambiare auto nei prossimi mesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)