Auto elettriche: in Italia immatricolazioni +29,7% nella prima metà dell’anno
Auto elettriche: il mercato cresce nei primi 6 mesi del 2025 in Italia
Le auto elettriche fanno un passo in avanti nel mercato delle vetture in Italia nel primo semestre del 2025. Nei primi sei mesi del 2025 in Italia sono state immatricolate 44.774 auto completamente elettriche, con un aumento del 29,7% rispetto allo stesso periodo del 2024 e una quota di mercato salita al 5,2% (contro il 3,9% dell’anno precedente). Tuttavia, a giugno le immatricolazioni elettriche sono calate del 39,8% rispetto a giugno 2024, influenzate dalla forte spinta dell’Ecobonus dell’anno scorso. Al 30 giugno, il parco auto elettrico italiano conta 319.489 veicoli. Il mercato auto complessivo ha registrato un calo del 17,4% a giugno e una flessione del 3,6% nei primi sei mesi, con 858.354 unità immatricolate.
Auto elettriche: il mercato cresce nei primi 6 mesi del 2025 in Italia
Estendendo lo sguardo all’Europa, a maggio 2025 la quota di mercato delle auto elettriche era del 15,7% in Francia, 18,1% in Germania, 8,1% in Spagna e 21,8% nel Regno Unito. In Italia, la market share si attestava al 5,2%, mentre Belgio e Olanda registravano rispettivamente il 32,6% e il 34,7%.
“Il passo avanti del mercato BEV nella prima metà dell’anno è un segnale incoraggiante per l’Italia”, afferma Fabio Pressi, presidente di Motus-E, “ma racconta solo una parte della storia”. Pressi sottolinea che “l’attesa per i nuovi incentivi legati all’ISEE, voluti dal Governo per favorire un accesso più equo alla mobilità elettrica, sta influenzando la raccolta ordini, rischiando una temporanea frenata”. Si auspica “un’accelerazione dell’iter attuativo, per chiarire i dettagli e garantire tempestività nell’accesso alle risorse, rafforzando così la fiducia nella transizione energetica”. Infine, a giugno i veicoli commerciali leggeri elettrici sono cresciuti del 261,1%, confermando il ruolo crescente nella logistica urbana.
Seguici qui