Auto elettriche: le loro vendite aumenteranno del 30% nel 2025 a livello globale secondo gli esperti
Gli esperti sono sicuri: nel 2025 le vendite di auto elettriche aumenteranno e non di poco
Gli analisti del settore automobilistico prevedono che le vendite di auto elettriche subiranno un aumento significativo, stimato intorno al 30% entro il 2025. Tuttavia, molte case automobilistiche stanno moderando i loro ambiziosi programmi di elettrificazione, sostenendo che la domanda attuale per i veicoli a batteria non sia sufficientemente robusta per giustificare investimenti più rapidi. Gli specialisti di S&P Global Mobility stimano che nel 2025 le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) raggiungeranno un volume complessivo di 15,1 milioni di unità, conquistando una quota di mercato globale pari al 16,7%.
Gli esperti sono sicuri: nel 2025 le vendite di auto elettriche aumenteranno e non di poco
Sebbene non siano ancora stati pubblicati i dati definitivi per il 2024, le previsioni attuali indicano un totale di 11,6 milioni di BEV venduti, con una quota di mercato stimata al 13,2%, riflettendo un trend in costante crescita. Secondo lo studio , la crescita nella vendita delle auto elettriche varierà notevolmente da regione a regione e sarà influenzata da molti fattori, tra cui le politiche governative, le tariffe e gli incentivi, oltre naturalmente alla disponibilità di un’adeguata infrastruttura di ricarica.
Ad esempio in India, le auto elettriche sono destinate a costituire solo il 7,5% delle vendite complessive di veicoli, nonostante un impressionante aumento del 117% anno su anno, che evidenzia come stiano rapidamente guadagnando terreno nel mercato automobilistico locale.
Negli Stati Uniti, si stima una crescita del 36% per le vendite di veicoli elettrici, portandoli a rappresentare l’11,2% del totale del mercato automobilistico nazionale. Tuttavia, una parte significativa di questo successo dipenderà dalle decisioni politiche del nuovo Presidente, Donald Trump, e del suo staff, in particolare riguardo ai crediti d’imposta destinati ai veicoli elettrici e alle tariffe applicate sulle auto prodotte fuori dal territorio statunitense.
La Cina, leader indiscusso nell’adozione di veicoli elettrici, vedrà questi ultimi raggiungere quasi il 30% del mercato automobilistico nazionale. Tuttavia, poiché la quota di mercato è già considerevolmente alta, il tasso di crescita previsto sarà più moderato rispetto ad altre regioni, con un incremento stimato del 20% rispetto al 2024. Nonostante ciò, si prevede che nel 2025 le vendite di veicoli elettrici supereranno per la prima volta quelle dei veicoli a combustione interna.
Nonostante le ultime notizie sulle auto elettriche non siano confortanti, lo studio prevede comunque che le vendite di auto elettriche nell’Europa occidentale e centrale cresceranno del 43%, portando la loro quota di mercato a oltre il 20%, nonostante Francia e Spagna siano pronte a tagliare, o almeno ad abbassare, i sussidi nel 2025.
Seguici qui