Auto elettriche di lusso: siglata partnership FAW-Silk EV con l’Italia possibile sede produttiva
Il colosso cinese punta a occidente
Il gruppo cinese FAW, costruttore di auto con oltre 4 milioni di veicoli venduti in Cina, e l’azienda modenese Silk EV, società specializzata nell’ingegneria e nel design di auto con sede a Modena, New York e Changchun, hanno annunciato un accordo di collaborazione che dà vita alla Silk/FAW che si occuperà di progettazione, sviluppo e produzione di vetture di alta gamma full electric e plug-in.
Italia tra le mete preferibili per la localizzazione degli impianti produttivi
Le due aziende hanno già avviato gli studi e le prime valutazioni per la localizzazione degli impianti produttivi della nuova società. L’Italia, tra altri Paesi in Europa, è tra le mete preferibili dove avviare le attività di ricerca e sviluppo, design e produzione. Su quest’aspetto FAW e Silk EV prenderanno una decisione nelle prossime settimane.
Nuova driver experience
La nascente Silk/FAW lancerà una nuova serie di vetture sportive e berline di lusso con alimentazione 100% elettrica e plug-in. Mettendo la persona al centro delle sviluppo dell’auto, la nuova società punta ad offrire un esperienza di guida del tutto nuova, capace di emozionare, sfruttando sostenibilità, materiali innovativi e digitalizzazione, tutte caratteristiche che saranno rese possibili da un ecosistema globale di partners e fornitori di primissimo livello.
Seguici qui