Auto elettriche: Renault ha mostrato in Francia come funziona il suo sistema per spegnere gli incendi
L’incendio è stato domato in quattro minuti usando solo 1.541 litri d’acqua
Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato di Fireman Access, l’innovativo sistema messo a punto da Renault per spegnere gli incendi delle auto elettriche il più velocemente possibile. Nei giorni scorsi in Francia il gruppo transalpino ha voluto fornire una dimostrazione di come funziona la sua nuova tecnologia. Come si evince dalle immagini pubblicate da L’Argus, Nicolas Granier, comandante dello SDIS 78 (Servizio Dipartimentale dei Vigili del Fuoco e del Soccorso degli Yvelines), ha dato fuoco intenzionalmente a un prototipo di Renault Mégane E-Tech, nell’ambito di un’esercitazione.
In Francia Renault mostra come funziona il suo sistema Fireman Access
In meno di due minuti, un denso fumo ha iniziato a uscire dal veicolo, mentre i vigili del fuoco di Montigny-le-Bretonneux osservavano senza intervenire. “Agiremo solo dopo trenta minuti, per simulare un contesto reale”, ha spiegato Granier. Tuttavia, dopo appena dieci minuti, abitacolo, parabrezza e portiere in alluminio erano già distrutti. Gli airbag esplodevano in sequenza e il clacson suonava senza sosta. Alle 15:27, i pompieri sono finalmente intervenuti sul relitto, pronti ad affrontare la fase più critica: la fuga termica della batteria.
Dal 2022, tutti i veicoli elettrici e ibridi Renault sono dotati del sistema Fireman Access, che consente ai vigili del fuoco di estinguere rapidamente incendi alla batteria. Il dispositivo prevede due aperture sotto il sedile posteriore: una si rompe con il calore, l’altra consente l’allagamento diretto del pacco batterie. Grazie a questa soluzione, durante un test con la Mégane E-Tech, l’incendio è stato domato in quattro minuti usando solo 1.541 litri d’acqua. Si tratta di un notevole miglioramento. Basti pensare che spegnere un incendio su un veicolo elettrico richiede solitamente diverse ore e dai 30.000 ai 40.000 litri d’acqua, a seconda della capacità della batteria del veicolo. Infine segnaliamo che in Francia Renault ha reso gratuiti i brevetti per promuovere la sicurezza, formando 5.000 pompieri e donando 500 veicoli all’anno per addestramento.
Seguici qui