Auto elettriche: saranno 4,3 milioni entro il 2030 secondo il governo Meloni
Questo secondo il Pniec, il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima
Nonostante il forte calo della domanda registrato negli ultimi tempi il governo Meloni rimane ottimista sulla diffusione delle auto elettriche nelle nostre strade. Secondo l’esecutivo entro il 2030 nel parco circolante del nostro paese ci saranno un totale di 6,6 milioni di auto alla spina. Di queste 4,3 milioni saranno veicoli elettrici le restanti 2,3 milioni saranno invece ibride plug-in.
Secondo il governo italiano le auto elettriche nelle nostre strade saranno 4,3 milioni entro il 2030
Questo secondo Giovanni Perrella, senior advisor del ministero dell’Ambiente che nelle scorse ore ha svelato i dettagli del Pniec, il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima. Questo piano dovrà essere presentato dall’Italia all’Unione Europea entro un paio di mesi. Se consideriamo che attualmente le auto elettriche presenti nelle nostre strade sono appena 226.799 possiamo dire che sicuramente l’ottimismo regna sovrano nel nostro esecutivo.
Perrella si mostra ottimista anche considerando il numero di punti di ricarica, che ha raggiunto quota 54.164 al 31 marzo 2024. Rispetto allo stesso periodo del 2023, si registra un aumento del 31,5%. Tuttavia, persistono diverse criticità: in particolare, il 22% delle stazioni è ancora scollegato dalla rete, principalmente a causa di problemi burocratici. La svolta potrebbe giungere grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), che prevede la creazione di migliaia di stazioni per la ricarica di auto elettriche sia in città che fuori, ma il lancio dei nuovi bandi di gara per l’attuazione di tali progetti sta tardando ad arrivare.
Seguici qui